Meteo

Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque, punte di 39°C al Sud

Condivid

Domenica all’insegna del caldo e del bel tempo sulla quasi totalità del Paese grazie all’azione dell’anticiclone nordafricano che sta determinando condizioni di stabilità e temperature pienamente estive. Ecco, nel dettaglio, le previsioni per oggi suddivise per aree geografiche:

Contenuti

NORD ITALIA
Mattinata con cieli generalmente coperti da nubi soprattutto sulla Liguria e a nord del fiume Po. Possibili acquazzoni localizzati sull’Alto Adige e sulle Alpi lombarde. Nel pomeriggio, instabilità residua su Alpi e Prealpi centro-orientali, in particolare sul Triveneto, con rovesci e brevi temporali. Migliora in serata con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del Settentrione.
Temperature: stabili o in lieve aumento, con massime attorno ai 30-32°C.
Venti: deboli o moderati da sud-est.
Mari: poco mossi o localmente mossi.

CENTRO ITALIA
Giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni. Qualche addensamento innocuo potrà svilupparsi nel pomeriggio lungo la dorsale appenninica ma senza fenomeni significativi. La serata e la notte si presenteranno serene ovunque.
Temperature: in lieve rialzo, con valori massimi tra 30 e 33°C.
Venti: deboli dai quadranti sud-orientali.
Mari: calmi o poco mossi.

SUD ITALIA
Giornata da piena estate: cieli sereni e clima caldo sin dal mattino. Anche nel pomeriggio si manterranno condizioni di stabilità con poche nubi e tanto sole. In serata il tempo resterà invariato.
Temperature: in netto aumento, con picchi di 37-39°C su Puglia, Basilicata e Sicilia orientale.
Venti: deboli e variabili.
Mari: generalmente poco mossi.

ISOLE MAGGIORI
Tanto sole anche su Sardegna e Sicilia, senza variazioni significative nell’arco della giornata.
Temperature: in aumento, con valori massimi oltre i 35°C nelle aree interne e orientali.
Venti: deboli, a regime di brezza.
Mari: poco mossi.

Prossimi giorni

L’inizio della settimana sarà ancora dominato dall’alta pressione, con tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio nazionale. Da segnalare, tra lunedì e martedì, un momentaneo calo termico al Sud e lungo il versante adriatico per via di correnti nord-occidentali.

Ma già da metà settimana è attesa una nuova impennata delle temperature: un’altra ondata di caldo africano potrebbe investire l’Italia con nuovi picchi prossimi ai 40°C.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Giugno 2025 - 11:09

Leggi i commenti

  • Sembra che questo anticiclone nordafricano stia portando un caldo intenso e temperature alte, però non so se questa stabilità durerà a lungo. Speriamo che non ci siano troppi problemi con il clima nei prossimi giorni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da 500mila euro: denunciato

Napoli– I sospetti c’erano sin dal primo momento. E le indagini dei carabinieri non hanno… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 11:59

Trentola Ducenta: arrestato il ladro seriale del Liceo

Trentola Ducenta– Avrebbe preso di mira ripetutamente il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Trentola… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 11:38

Giugliano: tentata rapina ad Elettronica 51 con spari in pieno centro

Giugliano – Ancora violenza, ancora paura. L’estate a Giugliano si tinge di cronaca nera con… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 11:07

Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un rapinatore

Sant’Anastasia- Ieri sera il silenzio di via Pomigliano, a Sant’Anastasia, è stato squarciato da una… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 09:26

Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”: due lavoravano in nero

Napoli - Sono già quattro gli indagati per la strage degli operai di ieri mattina… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 09:19

Ischia, anziana aggredisce due vigilesse: finisce ai domiciliari

Ischia - Momenti di tensione nel pomeriggio a Via del Seminario, dove una donna di… Leggi tutto

26 Luglio 2025 - 09:04