Controlli a Baia portano a sanzioni e sequestri
Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni scorsi un esercito di forze dell’ordine ha messo sotto la lente d’ingrandimento tre attività, riscontrando gravi irregolarità.
Il blitz – coordinato dalla Questura di Napoli e condotto con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, ASL Napoli 2 Nord e Ispettorato del Lavoro – ha portato a sanzioni pesanti e a un sequestro penale.
I reati emersi: dai lavoratori “in nero” all’occupazione abusiva del demanio. Nella prima struttura controllata, gli agenti hanno scoperto:
Un lavoratore senza regolare contratto
Gravi carenze igienico-sanitarie in un deposito alimentare, con conseguente sospensione dell’attività
Mancato rispetto delle norme HACCP per la sicurezza alimentare
Ma è nel secondo lido che è arrivata la mazzata più dura:
8 dipendenti irregolari
Occupazione abusiva di 2.000 mq di spiaggia demaniale
Sanzione record di 15.000 euro
Locale sequestrato: ignorava l’ordinanza di chiusura
La terza attività è finita nel mirino per violazione ripetuta di un provvedimento di chiusura: il sequestro penale è stato l’epilogo di una condotta giudicata inammissibile dalle autorità.
I controlli rientrano nel piano estivo della Questura per garantire sicurezza e legalità nelle zone turistiche. “Non tollereremo abusi che danneggiano lavoratori, consumatori e territorio”, il messaggio chiaro lanciato dalle forze dell’ordine, che promettono nuovi raid a sorpresa lungo tutta la costa.
Olbia – Notte di caos e sangue al termine del Red Valley Festival. Nel quartiere… Leggi tutto
Castellabate - Un altro nome si aggiunge alla lunga lista delle vittime della strada in… Leggi tutto
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Leggi i commenti
Leggendo questo articolo mi sembra che le autorità stanno facendo un lavoro importante per la sicurezza. Pero, mi chiedo se questi controlli sono sufficienti a risolvere i problemi di illegalità e se le sanzioni son veramente efficaci nel lungo termine.