App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni scorsi un esercito di forze dell’ordine ha messo sotto la lente d’ingrandimento tre attività, riscontrando gravi irregolarità.

Il blitz – coordinato dalla Questura di Napoli e condotto con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, ASL Napoli 2 Nord e Ispettorato del Lavoro – ha portato a sanzioni pesanti e a un sequestro penale.

I reati emersi: dai lavoratori “in nero” all’occupazione abusiva del demanio. Nella prima struttura controllata, gli agenti hanno scoperto:

Un lavoratore senza regolare contratto
Gravi carenze igienico-sanitarie in un deposito alimentare, con conseguente sospensione dell’attività
Mancato rispetto delle norme HACCP per la sicurezza alimentare
Ma è nel secondo lido che è arrivata la mazzata più dura:

8 dipendenti irregolari
Occupazione abusiva di 2.000 mq di spiaggia demaniale
Sanzione record di 15.000 euro
Locale sequestrato: ignorava l’ordinanza di chiusura

La terza attività è finita nel mirino per violazione ripetuta di un provvedimento di chiusura: il sequestro penale è stato l’epilogo di una condotta giudicata inammissibile dalle autorità.

I controlli rientrano nel piano estivo della Questura per garantire sicurezza e legalità nelle zone turistiche. “Non tollereremo abusi che danneggiano lavoratori, consumatori e territorio”, il messaggio chiaro lanciato dalle forze dell’ordine, che promettono nuovi raid a sorpresa lungo tutta la costa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Giugno 2025 - 20:48

Commenti (1)

Leggendo questo articolo mi sembra che le autorità stanno facendo un lavoro importante per la sicurezza. Pero, mi chiedo se questi controlli sono sufficienti a risolvere i problemi di illegalità e se le sanzioni son veramente efficaci nel lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie