
Napoli - Il numero 4 compare improvvisamente sullo schermo dell'Arena Flegrea passate le 23 poi compare la coreografia dello scugnizzo con la maglia del Napoli che scuce lo scudetto dalla maglietta del bambino con la maglia dell'Inter.
I cuori dei tifosi tifosi del Napoli si riempiono di gioia e Robert “3D” Del Naja fa partire una versione elettro pop di "Primo agosto pioveva" l'inno del Napoli squadra del cuore e di cui è grande tifoso.
Il leader dei Massive Attack non ha mai dimenticato le origini napoletane della sua famiglia pur essendo nato a Brighton. Non a caso ha dedicato il concerto di Napoli al padre Franco e allo zio che gli hanno trasmesso la passione per gli azzurri.
Quattro un numero magico: è la quarta volta che la band inglese torna a Napoli nell'anno del quarto scudetto azzurro.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
Molta apprezzata è stata anche l'esibizione, che ha aperto la serata, della cantautrice napoletana Dadà, per l'anagrafe Gaia Eleonora Ciopollaro che ha cantato il suo inedito "Ninna Nanna" dedicato a tutti i bambini di Gaza morti negli attacchi israeliani e a tutti i bambini del mondo morti nelle guerre.
Commenti (1)
L’esibizione di Robert Del Naja è stata molto emozionante ma non capisco perchè ha dedicato il concerto solo al padre e allo zio, anche i tifosi avrebber voluto un riconoscimento. La musica era bellissima ma il messaggio era confuso.