Libri

Una rivoluzione europea, il saggio su Masaniello che inaugura la nuova collana diretta da Aurelio Musi

Condivid

Arriva in tutte le librerie italiane, il 30 maggio 2025, Una “rivoluzione” europea. Napoli, Masaniello e la repubblica del 1647-48 di Aurelio Musi, con cui Colonnese inaugura la nuova collana “Le avventure di Clio”, diretta dall’autore.

Cosa fu la rivolta del 1647-48 nel Regno di Napoli? Non una pura esplosione di collera popolare, ma una delle “sei rivoluzioni contemporanee”, come fu percepita negli anni ’40 del Seicento, insieme a quella catalana, la secessione portoghese, la rivoluzione inglese, i moti siciliani, la Fronda francese: tutti segni di un mondo “fuori squadra”. Non fu una guerra di classe, anche se non mancarono spinte economico-sociali, e conflitti tra esclusi e caste di un ancien régime che si assomigliava in quasi tutt’Europa. Masaniello non fu l’unico protagonista, anche se nei primi dieci giorni svolse un ruolo importante, riunendo intorno agli obiettivi antifiscali, antinobiliari e politici – la parità della rappresentanza nel governo della capitale – i ceti popolari più strutturati e il popolo minuto. La rivolta durò quasi un anno, allargandosi anche alle province del Regno. Fu attraversata da idee e obiettivi politici diffusi in Europa ed ebbe ripercussioni interne e internazionali: per i contraccolpi sugli equilibri dell’Impero spagnolo, per gli echi nelle relazioni europee, per l’eccezionale fortuna del mito di Masaniello. Di certo, la Spagna e Napoli non furono più le stesse dopo il 1647.

La nuova collana

“Le avventure di Clio” è la nuova collana diretta da Aurelio Musi, con volumi agili, leggibili dal grande pubblico, per far conoscere Napoli, la sua storia plurimillenaria, i suoi personaggi come importanti protagonisti non di una vicenda locale, ma europea, che hanno recato un contributo straordinario alla sua civiltà. Per affrontare con coraggio le avventure di Clio, la Musa della Storia, riportando questa forma di conoscenza – pur aperta a prospettive e strumenti concettuali e metodologici di altre discipline – al centro dell’interpretazione dell’inedita realtà in cui viviamo. Tra i prossimi titoli in programma, Miracolo a Mezzogiorno di Giulio Sodano e Servono le Regioni? di Isaia Sales e Pietro Spirito.

Aurelio Musi

È stato professore ordinario di Storia Moderna e preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno. Ha insegnato in università americane. Socio della Real Academia de la Historia, è ufficiale al merito della Repubblica, giornalista, editorialista delle pagine napoletane de “La Repubblica”. Tra i suoi volumi più recenti: Storia della solitudine. Da Aristotele ai social network (Neri Pozza, 2021), Maria Sofia. L’ultima regina del Sud (Neri Pozza, 2022), Mezzogiorno moderno. Dai viceregni spagnoli alla fine delle Due Sicilie (Salerno ed., 2022), La grande illusione. Trent’anni dopo Tangentopoli (Biblion, 2022), Malinconia barocca (Neri Pozza, 2023), Controrinascimento malinconico (Colonnese, 2024).


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2025 - 12:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne

Poggiomarino - La faciltà nell'uso di armi da taglio da parte di giovani stava per… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 08:41

Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un napoletano e un casertano

Fondi – Quattro persone, tra cui un napoletano e un casertano, sono state arrestate in… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 08:28

Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i summit contro i Contini

Napoli – Era Luciano Barattolo, nipote del boss Vincenzo Mazzarella, il reggente della potente cosca.… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 07:58

Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati

Afragola – Operazione dei carabinieri della stazione di Afragola, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 07:19

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno

Ecco cosa prevedono le previsioni astrali per oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 05:48

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne

Montalto di Castro– Un gioco in spiaggia si è trasformato in una tragedia nel pomeriggio… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 21:36