Campania

Mare Mostrum, la Campania resta maglia nera per gli abusi sulle coste

Condivid

Il mare che dovrebbe essere bellezza, patrimonio collettivo e risorsa ambientale, in Campania continua a essere violentato. E lo dicono i numeri, nudi e crudi, del dossier “Mare Mostrum 2025” di Legambiente: con 1.840 reati accertati nel 2024, la regione si conferma in cima alla classifica nazionale per gli illeciti legati alla filiera del cemento illegale lungo le coste. Più di un reato su sei in Italia avviene qui, sulle spiagge e nei pressi dei litorali dove storia e paesaggio si scontrano ogni giorno con ruspe, recinzioni abusive e speculazioni edilizie.

Napoli è la capitale di questo scempio con 1.890 reati registrati, un aumento vertiginoso del +39% rispetto al 2023, ma il vero balzo lo fa Salerno, che scala la classifica dei peggiori salendo al secondo posto nazionale con 1.055 illeciti, segnando un inquietante +86,7%. Crescono anche le denunce, gli arresti e i sequestri, a dimostrazione di un sistema di abusi diffusi e radicati, che non risparmiano neppure il demanio marittimo, le aree protette o le zone a rischio idrogeologico.

Un assalto che non è solo una questione di legalità ma anche di futuro, come sottolinea Francesca Ferro, direttrice regionale di Legambiente: «Le coste campane sono un tesoro di storia, biodiversità e bellezza, ma sempre più invase dal cemento selvaggio. Contrastare questa deriva è un dovere civile e ambientale».

Non bastano più le parole: serve una reazione concreta, capillare, urgente. E sarà proprio con questo spirito che il 30 e 31 luglio Goletta Verde approderà a Santa Maria di Castellabate, nel cuore del Cilento, con una serie di iniziative di sensibilizzazione e monitoraggio. Tra queste, una dimostrazione dei Tartadog, la prima unità europea specializzata nella localizzazione dei nidi di tartaruga caretta caretta, simbolo di una natura che resiste nonostante tutto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Giugno 2025 - 13:05

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo fa riflettre su come il mare che dovrebbe essere protetto e valorizzato, in realta è sfruttato male. I numeri che parlano di reati sono allarmanti e la situazione sembra peggiorare. È importante agire subito.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27