Napoli torna a raccontarsi sul grande schermo con la potenza del mito, della fede e del calcio. Sabato 21 giugno, al Cineteatro La Perla, debutta in anteprima “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”, il docufilm firmato da Giulio Gargia che darà il via alla ventesima edizione del Tam Tam Digifest, quest’anno interamente dedicata al fumetto e al cinema d’animazione.
Il film è una visione ironica e poetica della città, ambientata nell’anno del terzo scudetto del Napoli, tra la gloria azzurra e le trasformazioni culturali di un’intera comunità. Protagonisti, due icone immortali: San Gennaro, interpretato da Patrizio Rispo, e Diego Armando Maradona, impersonato da Zap Mangusta. Insieme, danno vita a un immaginario “derby dell’anima”, un confronto surreale tra chi protegge la città dal cielo e chi l’ha portata in paradiso con un pallone.
Prodotto da Tam Tam in collaborazione con Millennium Cinematografica e Michelangelo Film, il docufilm intreccia fiction, animazione e testimonianze reali. Tra i contributi spiccano quelli di Roberto Saviano, Conchita Sannino, lo street artist Salvatore Iodice, l’antropologo Marino Niola e Don Luigi Calemme, testimoni di un’identità urbana che cambia ma non dimentica.
“Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli” è più di un film: è il racconto di una Napoli che non chiede più prodigi, ma che vince, sogna e resiste con la forza della sua gente. Tra le strade di Forcella, i pastori di San Gregorio Armeno e i murales di Largo Maradona, si celebra una fede laica che unisce campo e cielo, memoria e futuro. Un’opera che fotografa una città viva, orgogliosa, finalmente consapevole che può farcela anche senza miracoli.
Avellino - G.R., 29enne di San Martino Valle Caudina noto alle forze dell’ordine, non sarà… Leggi tutto
Oltre 54 milioni di euro sequestrati tra beni, disponibilità finanziarie e immobili. È il bilancio… Leggi tutto
Napoli– Una pizzeria allestita illegalmente in locali di proprietà del Comune di Napoli, con tavolini… Leggi tutto
Napoli – Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli per contrastare il… Leggi tutto
Un vasto incendio al confine tra Castellammare e Pompei sta causando gravi disagi agli automobilisti… Leggi tutto
Sarno - Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario. È accaduto nella… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è molto interessante ma ho notato che ci sono molte cose che non sono chiare. Il film sembra bello, ma non so se la storia sarà come dicono. Mi piacerebbe vedere come le icone sono rappresentate.