Cronaca di Napoli

Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti del centro storico

Condivid

Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato oggi una delibera che introduce una variante al Piano Regolatore Generale (PRG), con l’obiettivo di preservare la residenzialità nei quartieri del centro storico più colpiti dalla pressione turistica.

L’amministrazione, guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, punta a evitare gli effetti negativi già osservati in altre città d’arte, dove il sovraffollamento turistico ha ridotto drasticamente la presenza di residenti.

Partendo dai dati comunali e dalle piattaforme digitali, l’analisi evidenzia una crescente difficoltà abitativa per studenti e famiglie a medio-basso reddito, settori particolarmente vulnerabili all’aumento degli affitti legati al turismo.

Senza un intervento regolatorio, il rischio è un’ulteriore erosione della mixité sociale e culturale, elemento chiave riconosciuto anche dall’Unesco nel confermare il centro storico di Napoli come patrimonio dell’umanità.

Come funziona la manovra
La strategia si basa su due pilastri:

Soglie di tolleranza: verranno fissati limiti oltre i quali l’uso turistico degli immobili dovrà essere contenuto o scoraggiato.
Sottocategorie residenziali: la destinazione “residenziale” del PRG sarà articolata in sotto-tipi, includendo anche gli alloggi per uso turistico.

La soglia minima di residenzialità da garantire sarà calcolata incrociando i dati catastali, le proiezioni demografiche al 2034 e la capienza attuale delle abitazioni. Nelle prossime settimane, con l’adozione della variante urbanistica, saranno definite le percentuali precise.

Stop agli abusi: controlli più stringenti

Chi vorrà convertire un’abitazione in casa vacanze dovrà avviare una pratica edilizia specifica – non basterà più una semplice comunicazione al SUAP – e rientrare nella nuova destinazione d’uso “residenza per turismo”. Questo permetterà al Comune, già impegnato in attività di contrasto agli abusi, di monitorare con maggiore efficacia il fenomeno, soprattutto nella sua componente informale e irregolare.

«In assenza di normative nazionali che diano ai sindaci strumenti adeguati, stiamo agendo nei limiti del possibile per governare un processo delicato», ha spiegato Manfredi, anche presidente dell’Anci. L’obiettivo è chiaro: «Difendere il carattere vivo del centro storico, che non è un museo, ma un luogo abitato, parte essenziale dell’identità di Napoli».

La variante al PRG sarà adottata entro le prossime settimane, con una mappatura aggiornata degli edifici nell’area Unesco. Intanto, l’amministrazione assicura: «Non siamo contro il turismo, ma vogliamo che si sviluppi in modo sostenibile, senza svuotare la città dei suoi cittadini».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Giugno 2025 - 20:10
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'idea di preservare la residenzialità nel centro storico e benissimo ma mi chiedo come faranno a controllare tutti gli abusi che ci sono in giro. Ci sono tantissimi appartamenti che vengono affittati senza regole, e questo crea problemi.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e compleanno a casa

Caserta– Ha spento 103 candeline e lo ha fatto nel modo migliore: tornando a casa… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:38

Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Napoli - Un'aggressione in famiglia ha portato all'arresto di un 52enne a Napoli, accusato di… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:17

Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria

Napoli – I Carabinieri della Compagnia Stella, insieme al Nucleo Operativo, stanno conducendo una serie… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 10:04

Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate

Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 08:58

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero

Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 07:04

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 06:38