Il valzer delle panchine continua a scuotere la Serie A e stavolta è il turno dell’Inter. Simone Inzaghi lascerà Milano, ormai è certo: il tecnico piacentino, reduce da una pesantissima sconfitta per 5-0 in finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain, ha deciso di non confermare la sua presenza al Mondiale per club, lasciando la dirigenza nerazzurra spiazzata e costretta ad accelerare i tempi per trovare un nuovo allenatore.
Inzaghi, che prima della debacle di Monaco di Baviera era tentato da sirene inglesi e arabe, ha detto sì alla più ricca: l’Al-Hilal gli ha messo sul tavolo un’offerta da 25 milioni di euro a stagione, un treno impossibile da ignorare. Una cifra che ha chiuso ogni possibile ripensamento e segnato la fine di un ciclo durato quattro anni, in cui l’Inter ha spesso brillato ma senza trovare il sigillo europeo.
La partenza di Inzaghi arriva a pochi giorni dal debutto al Mondiale per club, con i nerazzurri attesi a Los Angeles già l’11 giugno e all’esordio in campo il 18 contro il Monterrey. Una tempistica che obbliga la dirigenza a una scelta rapida, ma non per questo affrettata.
I profili sul taccuino sono molteplici, e tutti intriganti: da Cesc Fabregas, protagonista di una bella stagione al Como e già sondato dalla Roma, a Roberto De Zerbi, ora al Marsiglia. Sullo sfondo, anche ipotesi come Christian Chivu e Patrick Vieira, oltre a Raffaele Palladino, fresco di separazione dalla Fiorentina.
Non solo le big, però, sono coinvolte in questa rivoluzione tecnica: anche le squadre di seconda fascia e le neopromosse sono al centro di voci e trattative. Il campionato 2025-2026 potrebbe iniziare con una Serie A
profondamente rinnovata, non solo in campo ma soprattutto in panchina. E l’Inter, stavolta, è al centro del ciclone.Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto
Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto
Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto
Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto
Leggi i commenti
Leggendo questo articolo, mi sono chiesta se la decisione di Inzaghi è stata davvero giusta. La squadra ha bisogno di stabilità, ma il denaro è un fattore importante nel calcio. Sarà interessante vedere chi lo sostituirà.