Il calcio è vittima e il Tribunale lo riconosce. Nella seconda tranche del processo “Doppia Curva”, sono arrivate tre condanne per gli imputati accusati di aver trasformato il tifo in intimidazione, violenza e controllo. E con loro, arriva anche un segnale forte alla galassia ultrà: il Milan e la Lega Serie A sono parte lesa, danneggiati da un sistema criminale che ha strumentalizzato la passione per il pallone.
Cinque anni e sei mesi per Francesco Lucci, fratello del più noto Luca, leader della curva rossonera già condannato due giorni fa; quattro anni e venti giorni per Christian Rosiello, ex bodyguard del rapper Fedez (estraneo all’inchiesta); tre anni e otto mesi per Riccardo Bonissi. Una rete criminale fatta di estorsioni, pestaggi e intimidazioni, emersa in un’inchiesta che ha scoperchiato gli intrecci tra alcuni ambienti del tifo organizzato e la violenza sistematica esercitata dentro e fuori dallo stadio.
Il verdetto, pronunciato a porte chiuse per via del rito abbreviato, ha accolto in larga parte la linea della Procura di Milano. A confermare la gravità della vicenda c’è anche il riconoscimento delle provvisionali: 40.000 euro al Milan, rappresentato dall’avvocato Enrico De Castiglione, e 20.000 euro alla Lega Serie A, assistita dall’avvocato Salvatore Pino. Risarcimenti che verranno quantificati in sede civile, ma che già ora sanciscono un principio: la violenza degli stadi non è un danno solo morale, ma concreto e tangibile per chi costruisce lo spettacolo del calcio.
“Due sentenze in pochi giorni – ha dichiarato De Castiglione – dicono chiaramente che il Milan ha subito un danno, perché il tifo violento è un danno al calcio stesso. Abbiamo ottenuto ciò che volevamo: giustizia per chi lavora e investe in questo sport”. La difesa ha già annunciato il ricorso, ma l’impianto accusatorio, convalidato da due verdetti ravvicinati, lascia poco spazio alle interpretazioni.
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente triste vedere come il calcio possa essere vittima di violenza e intimidazione. Ma è importante che la giustizia faccia il suo corso. Speriamo che queste sentenze portino a un cambiamento positivo per il futuro.