Notte di terrore a bordo della nave da crociera MSC Orchestra, dove un incendio scoppiato tra lunedì 2 e martedì 3 giugno ha gettato nel panico i passeggeri. Fortunatamente l’emergenza è stata contenuta e gestita rapidamente dall’equipaggio, ma le conseguenze organizzative e logistiche restano pesanti, con passeggeri bloccati e imbarchi rimandati.
L’associazione Codici è subito intervenuta per assistere chi ha vissuto l’incidente e chi avrebbe dovuto salire a bordo questa mattina dal porto di Genova.Potrebbe interessarti
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Napoli, blatte alla mensa del carcere di Poggioreale
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
La nave, ancora ferma al largo della Corsica fino a poche ore fa, ha costretto MSC ad aggiornare l’intero programma della crociera, con probabili modifiche e cancellazioni. Stefano Gallotta, legale dell’associazione, ricorda i diritti dei viaggiatori: "In caso di modifiche o cancellazioni per guasti tecnici, i passeggeri hanno diritto a recedere dal contratto e ottenere il doppio dell’importo pagato, oltre al rimborso completo e a eventuali danni".
Lascia un commento