#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Incendio blocca Intercity Napoli–Frosinone, passeggeri lasciati sotto il sole

Ennesima giornata di vergogna per le linee ferroviarie italiane e di passione e disagi per i viaggiatori
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il servizio ferroviario tra Napoli e Frosinone.

A pagarne il prezzo, ancora una volta, i passeggeri: lasciati per oltre un’ora e mezza sotto il sole cocente, senza assistenza, acqua o informazioni chiare sul loro destino.

Il disservizio è esploso nel pomeriggio intorno alle 16:30, quando un Intercity partito da Napoli e diretto a Frosinone – passando per Caserta e Cassino – è rimasto bloccato a causa di un incendio che interessava un tratto di linea ferroviaria più avanti. Da quel momento in poi, è stato il caos.

“Fermi sotto il sole, senza una bottiglietta d’acqua, senza sapere nulla. Il treno è stato soppresso, ci hanno detto che un altro convoglio ci avrebbe portato fino a Venafro, ma era già strapieno.

Scene di panico, gente che si spingeva per salire, ma non c’era aria, non si respirava. Il capotreno si è rifiutato di partire e siamo ancora fermi”, ha raccontato una passeggera, esasperata, che ha contattato il deputato Francesco Emilio Borrelli (Avs) chiedendo aiuto.

Sulla vicenda è intervenuto proprio Borrelli, denunciando pubblicamente l’ennesimo caso di malagestione del trasporto ferroviario italiano: “Siamo davanti a una vergogna inaccettabile.

Treni soppressi senza preavviso, nessuna assistenza, cittadini lasciati a sé stessi, trattati senza rispetto. Il ministro Salvini continua a parlare del Ponte sullo Stretto, mentre chi ogni giorno si sposta in treno è costretto a vivere odissee indegne di un Paese civile”.

Il deputato ha poi lanciato un appello al governo: “Prima di pensare a opere faraoniche e propagandistiche, si intervenga per mettere in sicurezza le infrastrutture esistenti. Servono piani di emergenza seri, personale formato e investimenti reali nel trasporto pubblico. Basta con i proclami, servono fatti”.

Nel frattempo, i passeggeri coinvolti restano in attesa di soluzioni, tra rabbia e stanchezza. L’episodio mette ancora una volta in luce le gravi carenze del sistema ferroviario, soprattutto nelle tratte meno centrali, dove spesso mancano assistenza e gestione adeguata delle emergenze.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Giugno 2025 - 20:04

Commenti (1)

E’ incredibbil come succedono ste cose. I passeggeri abbandonati senza acqua e informazzioni per tanto tempo, è davvero inaccettabbile. Serve piu attenzione alle ferrovie e ai passeggeri, non si può continuare cosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie