Cronaca di Napoli

Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove interdittive

Condivid

Napoli– La Prefettura di Napoli, sotto la guida del Prefetto Michele di Bari, sta alzando il tiro nella lotta contro le infiltrazioni della criminalità organizzata.

Negli scorsi giorni, sono state emesse quattro nuove interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende, un’azione decisa per proteggere l’economia legale del territorio.

Le ditte colpite operano in settori chiave: dal commercio al dettaglio di computer, software e attrezzature per uffici, alle coltivazioni di frutta e ortaggi, fino al settore dell’edilizia. Questa mossa sottolinea l’impegno costante delle istituzioni nel contrastare ogni tentativo della camorra di inquinare il tessuto economico sano della regione.

L’azione della Prefettura si avvale del supporto essenziale delle Forze dell’Ordine e della Divisione Investigativa Antimafia (DIA). Il lavoro congiunto mira a fornire un contrasto efficace all’uso strumentale o al condizionamento delle imprese da parte della criminalità.

L’obiettivo è duplice: da un lato, salvaguardare l’ordine pubblico economico, garantendo che le attività commerciali operino nella piena legalità. Dall’altro, tutelare la libera concorrenza tra le imprese oneste e assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione, prevenendo che appalti e opportunità economiche finiscano nelle mani sbagliate.

Le interdittive antimafia rappresentano uno strumento cruciale per recidere i legami tra il mondo imprenditoriale e le cosche, inviando un segnale chiaro: a Napoli, l’illegalità non avrà spazio nell’economia. Questa rinnovata offensiva del Prefetto Di Bari conferma la linea dura della Prefettura nel proteggere il territorio dalle mire della criminalità organizzata.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Giugno 2025 - 19:50

Leggi i commenti

  • L'azione della Prefettura di Napoli mi sembra giusta, ma non so se bastano solo le interdittive. Serve un lavoro piu' ampio per fermare la criminalità. Le aziende colpite potrebbero risentirne in modo negativo.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis dai carabinieri

È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 17:10

Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata di aver causato la morte di un neonato

L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 15:42

Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 15:22

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 14:40

Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 14:09

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 13:45