Attualità

Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni

Condivid

Roma  – Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI per il quadriennio 2025-2028. L’ex presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak (FICK) è stato eletto con 47 voti durante il 309° Consiglio Nazionale, superando il rivale Luca Pancalli, fermo a 34 preferenze.

Napoletano di nascita, Buonfiglio ha mosso i primi passi nello sport al Circolo Nautico Posillipo, dove ha imparato a nuotare e a navigare a vela. A 15 anni, il trasferimento a Milano segna l’inizio della sua avventura nella canoa, disciplina che lo porterà a vestire la maglia azzurra, a gareggiare nelle Nazionali e a partecipare alle Olimpiadi di Montreal 1976 con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro.

Una carriera tra sport e finanza

Parallelamente all’attività agonistica, Buonfiglio ha costruito una solida carriera nel settore assicurativo e bancario, ricoprendo ruoli di vertice come Direttore Centrale Corporate in RAS/Allianz.

Competenze manageriali che ha poi trasferito con successo nel mondo dello sport, ricoprendo ogni ruolo possibile: da atleta a tecnico, da consigliere a vicepresidente, fino alla guida della Federazione Italiana Canoa Kayak.

La rinascita della FICK e il Collare d’Oro

Quando nel 2013 è diventato presidente della FICK, la federazione contava appena 5.500 tesserati e un bilancio in rosso. Oggi, sotto la sua gestione, i tesserati superano i 20.000, il bilancio è in attivo, è stato realizzato un centro federale finanziato dal PNRR e la squadra italiana vanta numerosi campioni olimpici. Un impegno che gli è valso, il 22 dicembre 2023, il Collare d’Oro al Merito Sportivo.

La sua esperienza internazionale include il ruolo di Vicepresidente della International Canoe Federation, mentre in Italia è stato Vicepresidente del CONI durante il primo mandato di Giovanni Malagò

e rappresentante del Comitato Olimpico ai Giochi Paralimpici di Sochi.

Ora, alla guida del CONI, Buonfiglio si prepara a guidare lo sport italiano verso nuove sfide, a partire da Milano-Cortina 2026, con l’obiettivo di consolidare il movimento olimpico e paralimpico nazionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 26 Giugno 2025 - 12:52 - Giuseppe Del Gaudio

Leggi i commenti

  • L'elezione di Buonfiglio come presidente del CONI e molto interessante e potrebbe portare a nuovi sviluppi per lo sport in Italia, ma spero che la sua esperienza sia sufficiente per affrontare le sfide future.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio