Il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San Giuseppe Vesuviano

Condivid

Napoli – La camorra o meglio il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San Giuseppe Vesuviano coinvolto nell’inchiesta della truffa dei flussi migratori.

E’ una delle pagine più inquietanti che emerge dall’inchiesta sul business dei flussi migratori che due settimane fa ha portato in carcere 46 persone tra cui tre noti avvocati di San Giuseppe Vesuviano, faccendieri ed esponenti del clan Fabbrocino.

L’inchiesta coinvolge anche un sovrintendente della Polizia di Stato in servizio al commissariato di san Giuseppe Vesuviano e che è sospettato di aver messo le proprie funzioni istituzionali al servizio del clan, ricevendo in cambio vantaggi personali. Un intricato caso di corruzione e collusione con la criminalità organizzata.

La decisione di uccidere il poliziotto da parte del clan Fabbrocino, intento poi non portato a compimento, emerge da una conversazione intercettata il 23 dicembre 2022, tra due colleghi del poliziotto che sono a conoscenza dei traffici illeciti dell’agente ma in nessun modo coinvolti.

I due discutono apertamente della “doppia vita” del collega, descrivendolo come uno  che avrebbe “venduto la propria funzione istituzionale” per interessi personali. Durante il dialogo, i due fanno riferimento alla sua “carriera criminale parallela”, sottolineando come il suo prolungato periodo di assenza dal servizio stesse danneggiando i suoi affari illeciti.

Nella conversazione, emerge un quadro sconcertante: il poliziotto sarebbe stato a libro paga di un esponente di spicco del clan Fabbrocino, dal quale riceveva compensi settimanali, arrivando a incassare fino a 15.000 euro al mese. I due colleghi hanno riferito di un episodio in cui il camorrista, esasperato dalle continue pretese economiche, avrebbe persino minacciato di farlo eliminare da “gente di Napoli” in un agguato in campagna.

“Io mi faccio la galera e tu ti fai i soldi”

“Io mi faccio la galera e tu ti fai i soldi”, gli avrebbe detto il camorrista che avrebbe raccontato a uno dei due poliziotti intercettati che l’intento era di attirarlo in una trappola con la scusa di un incontro per consegnare del “tabacco”. Però, ad attenderlo ci sarebbero stati due camorristi di Napoli che gli avrebbero dato “tre, quattro botte” al posto dei soldi.

A quel punto l’agente venuto a conoscenze delle intenzioni del clan Fabbrocino avrebbe avvicinato il collega corrotto dicendogli in maniera lapidaria: “O fai la guardia o il camorrista, tutte e due le cose non le puoi fare più. Altrimenti ti fai la cartella”.

Le indagini della Dda di Napoli, su questo filone proseguono e promettono ulteriori sviluppi anche su scala più ampia, dato il legame ipotizzato con i flussi migratori e l’ambiente camorristico locale.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Giugno 2025 - 13:30

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • Trovo che la situazione è molto complicata e preoccupante, specialmente per la sicurezza dei poliziotti che dovrebbero proteggere la società. La corruzione è un problema serio che affligge molte istituzioni, e in questo caso sembra veramente grave.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35