#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

I costi nascosti dei funerali: guida per evitare spese impreviste

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Perdere una persona cara è un’esperienza profondamente dolorosa, e in un momento di lutto, l’ultima cosa che desideri è affrontare complicazioni finanziarie legate all’organizzazione del funerale. Tuttavia, i costi nascosti dei funerali possono trasformarsi in un peso inaspettato se non affrontati con consapevolezza.

In Italia, secondo un’indagine di Altroconsumo del 2023, il costo medio di un funerale si aggira tra i 3.000 e i 7.000 euro, ma spese non dichiarate o poco chiare possono far lievitare il totale ben oltre le aspettative.

A Roma, dove le dinamiche del mercato funebre sono influenzate da fattori locali come i costi cimiteriali o le tariffe per i trasporti, è fondamentale essere informati per prendere decisioni consapevoli. Questa guida ti accompagna con empatia e chiarezza attraverso i principali costi nascosti dei funerali, offrendo consigli pratici per evitare sorprese e gestire al meglio l’organizzazione di un servizio funebre.

Comprendere il costo base di un funerale

Prima di affrontare i costi nascosti dei funerali, è utile capire cosa include il costo base di un servizio funebre. Questo comprende elementi essenziali come la bara, il trasporto funebre, l’organizzazione della cerimonia e le pratiche amministrative. Secondo un rapporto ISTAT del 2023, il costo medio di un funerale in Italia varia in base alla regione, con Roma che si posiziona nella fascia alta, tra i 4.500 e i 6.000 euro per un servizio standard. Tuttavia, alcune voci di spesa possono non essere incluse nel preventivo iniziale, portando a sorprese economiche. Essere consapevoli di cosa è incluso nel prezzo base ti permette di valutare con attenzione eventuali servizi aggiuntivi.

Elementi inclusi nel costo base

Un preventivo standard dovrebbe coprire:

  • Acquisto della bara o urna (da 500 a 3.000 euro).
  • Trasporto funebre verso il cimitero o il luogo della cerimonia (circa 300-800 euro).
  • Pratiche burocratiche, come la denuncia di decesso (50-200 euro).
  • Organizzazione della cerimonia funebre (500-1.500 euro).

Chiedi sempre un preventivo scritto e dettagliato per evitare costi imprevisti.

I costi nascosti da monitorare

Uno degli aspetti più critici nell’organizzare un funerale è identificare le voci di spesa non immediatamente evidenti. Queste possono includere costi cimiteriali, servizi opzionali o spese legate a normative locali. Un’indagine di Federconsumatori del 2022 ha evidenziato che il 40% delle famiglie italiane ha affrontato spese aggiuntive non preventivate, con un incremento medio di 1.200 euro rispetto al preventivo iniziale. A Roma, ad esempio, i costi per loculi cimiteriali o cremazioni possono variare significativamente, con tariffe che oscillano tra i 1.000 e i 4.000 euro a seconda del cimitero e del tipo di servizio.

Esempi di costi nascosti

Alcuni esempi comuni di costi nascosti dei funerali includono:

  1. Tasse cimiteriali per loculi o cremazioni, spesso non incluse nel preventivo base.
  2. Costi per fiori o addobbi funebri, che possono superare i 500 euro.
  3. Spese per il trasporto fuori comune, con tariffe aggiuntive di 1-2 euro/km.
  4. Servizi extra come la tanatoestetica (preparazione estetica del defunto), che può costare 200-400 euro.

Confrontare più preventivi e chiedere chiarimenti su ogni voce è fondamentale.

Gestire le spese amministrative e burocratiche

Le pratiche burocratiche, come la denuncia di decesso o la richiesta di certificati di morte, possono generare costi aggiuntivi se non gestite correttamente. Ad esempio, la gestione di documenti presso il Comune di Roma o l’INPS può richiedere il supporto di professionisti, con tariffe che variano tra i 50 e i 200 euro. Il sito del Comune di Roma offre informazioni dettagliate su come richiedere certificati e autorizzazioni, semplificando la gestione di queste pratiche.

Il parere di un esperto

“La trasparenza è la chiave per evitare sorprese economiche in un momento così delicato. Scegliere un’agenzia funebre che offra preventivi chiari e dettagliati ti permette di onorare il tuo caro senza stress aggiuntivi”, afferma Salvatore Galioto, direttore commerciale di Funeral Srl. La sua esperienza nel settore sottolinea l’importanza di un dialogo aperto con l’agenzia funebre per comprendere ogni aspetto del servizio offerto.

Consigli per ridurre i costi senza compromessi

Ridurre i costi nascosti dei funerali non significa rinunciare alla dignità del servizio. Con una pianificazione attenta, puoi organizzare un funerale rispettoso e significativo senza superare il tuo budget. Ad esempio, scegliere una bara o un’urna più semplice o optare per una cerimonia intima può abbassare significativamente le spese. Secondo un’analisi di Altroconsumo, il 25% delle famiglie italiane ha risparmiato fino al 30% confrontando più preventivi prima di scegliere l’agenzia funebre. Inoltre, alcune amministrazioni comunali, come quella di Roma, offrono servizi funebri a tariffe calmierate per famiglie in difficoltà economiche.

Strategie di risparmio

Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Richiedi preventivi dettagliati da almeno tre agenzie funebri.
  • Valuta la possibilità di una cremazione, spesso più economica della sepoltura tradizionale.
  • Evita servizi non essenziali, come addobbi floreali costosi, se non indispensabili.
  • Chiedi al Comune di Roma informazioni su eventuali agevolazioni economiche.

Affidati a Funeral Srl per un servizio trasparente

In un momento di grande fragilità, scegliere un’agenzia funebre affidabile è essenziale per evitare i costi nascosti dei funerali e garantire un servizio dignitoso. Funeral Srl, con sede a Roma, si distingue per la sua trasparenza e professionalità, offrendo preventivi chiari e personalizzati che includono tutte le voci di spesa, dalla denuncia di decesso all’organizzazione della cerimonia. Con decenni di esperienza, l’agenzia si impegna a rispettare le tue esigenze emotive ed economiche, garantendo un servizio empatico e senza sorprese. Per scoprire di più sui servizi offerti o richiedere un preventivo, visita il sito dell’impresa funebre Funeral, www.funeralsrl.com.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Giugno 2025 - 11:17

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie