
Il 31 maggio 2025, la splendida cornice di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano ha ospitato il Gran Galà conclusivo della terza edizione del Cremano Film Festival, una serata che ha celebrato il talento emergente del cinema italiano.
Tra i protagonisti della serata, l'attore e regista Giovanni Esposito ha ricevuto un riconoscimento per il suo film d'esordio alla regia, Nero, presentato in anteprima il 28 maggio all'Arena Nino Taranto.Potrebbe interessarti
Fermerci: Attenzione a Svizzera e Germania, trasporto merci su rotaia a rischio
Addio a Paolo Sottocorona: se ne va uno degli ultimi grandi volti della meteorologia italiana
Dopo 47 anni torna a casa la Madonna del Rosario: i Carabinieri restituiscono a Rende capolavoro di De Mura
Cascone (Fi): "I dazi USA al 107% sulla pasta italiana: "Colpo mortale al cuore del made in Italy",
Il festival, diretto artisticamente da Massimo De Matteo e coordinato da Gianni Parisi, ha posto l'accento sulle opere prime, offrendo al pubblico proiezioni gratuite e incontri con registi e cast. Tra le opere in concorso, oltre a Nero, figuravano La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, Sotto Coperta di Simona Cocozza e Quanno chiove di Mino Capuano.
La serata è stata arricchita dalla presenza di numerosi ospiti illustri, tra cui Nicola Di Pinto, la madrina del festival Nunzia Schiano e Lorenzo Fantastichini, che ha ritirato il Premio alla memoria del padre, il grande Ennio Fantastichini.
Il Cremano Film Festival si conferma così come un'importante vetrina per il cinema emergente italiano, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale di San Giorgio a Cremano e a promuovere nuovi talenti nel panorama cinematografico nazionale.
Commenti (1)
L’evento del film festival a Villa Vannucchi pare che sia andato bene, ma mi domando se veramente tutti questi film siano cosi interesanti come dicono. Ho visto che c’erano molti ospiti, ma i film non so se erano tutti belli. Bisogna vedere come si evolve la situazione.