#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

La Serata d’Onore con Giacomo Rizzo chiude il PAF 2025



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà una serata d’onore dedicata al grande attore Giacomo Rizzo a chiudere ufficialmente il Polo delle Arti Festival (PAF) 2025, evento ideato e diretto dall’attore e regista Gianfranco Gallo. L’ultima tappa del festival, a ingresso gratuito, si terrà all’interno dell’Istituto Palizzi di Napoli, storica sede dei licei artistico, musicale e coreutico, nonché custode del prezioso Museo Artistico Industriale.

Un festival tra arte, teatro e memoria

L’edizione 2025 del PAF ha preso il via lo scorso 29 maggio con la consegna del Premio PAF a personalità eccellenti del mondo dell’arte e dell’industria campane. Una tre giorni all’insegna della cultura gratuita e accessibile, che si è distinta per la qualità delle proposte e il coinvolgimento del pubblico.

In scena la commedia napoletana contemporanea

Questa sera, alle ore 21, il secondo appuntamento del festival propone “Don Felice creduto guaglione e ‘n anno”, una commedia diretta da Roberto Capasso e prodotta da Teatro Tram e Teatro. Lo spettacolo reinterpreta la tradizione partenopea con ironia e profondità, fondendo linguaggio popolare e riflessione sociale.


Omaggio a un’icona del teatro napoletano

Gran finale domani sera, sempre alle 21, con una serata interamente dedicata a Giacomo Rizzo, simbolo vivente del teatro napoletano “totale e senza frontiere”. Rizzo incarna una comicità d’autore dove gesto, ritmo e improvvisazione si fondono in un linguaggio espressivo inconfondibile. Sul palco con lui l’attrice Carla Schiavone e la pianista Gabriella De Carlo.

Premio “Compleanno Napoli” a Laura Valente

Durante la serata conclusiva sarà conferito anche il *Premio Speciale “Compleanno Napoli”* a Laura Valente, riconoscimento che celebra chi ha saputo raccontare e valorizzare l’identità culturale partenopea attraverso l’arte e la musica.

Un evento culturale tra spettacolo e patrimonio

Il Polo delle Arti Festival è frutto della collaborazione tra Gianfranco Gallo e Luca Valter De Bartolomeiis, dirigente del Polo Caselli-Palizzi, con il sostegno dell’assessorato al Turismo del Comune di Napoli. Oltre agli spettacoli, il festival rappresenta un’occasione preziosa per visitare gratuitamente il Museo Artistico Industriale, scrigno di oltre 6000 manufatti in ceramica e reperti archeologici di epoca magnogreca.


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2025 - 13:14

1 commento

  1. E’ importante che festival come PAF siano gratis per tutti, perche permettono a molte persone di avvicinarsi all’arte. Speriamo che ci siano piu eventi del genere e che la cultura non sia solo per pochi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE