Cronaca Avellino

Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7 arresti

Condivid


Avellino – Nuovo blitz nell’ambito dell’inchiesta che ha smascherato un’associazione a delinquere specializzata nel riciclaggio di proventi illeciti derivanti da frodi fiscali e che aveva come base operativa alcune aziende del polo conciario di Solofra.

Stamane, infatti,  i militari della Guardia di Finanza di Solofra hanno eseguito sette misure cautelari personali, emesse dal GIP del Tribunale di Avellino su richiesta della Procura.

I provvedimenti di oggi si aggiungono a quelli già scattati nel giugno 2023 e rappresentano l’epilogo di un’indagine complessa, che ha consentito di disarticolare un articolato sistema criminale radicato nel distretto conciario di Solofra e attivo su scala nazionale.

Al centro dell’inchiesta, un’imponente attività di riciclaggio di fondi illeciti, quantificati in oltre 60 milioni di euro, giustificati attraverso un sistema di fatture false emesse da società operanti nel settore del pellame e della consulenza informatica.

Le investigazioni hanno ricostruito i flussi finanziari, anche grazie all’analisi di documenti, dispositivi elettronici e intercettazioni.

 Il blitz di oggi segue gli arresti avvenuti nel 2023

L’inchiesta ha finora portato all’emissione di 19 misure cautelari: 12 custodie in carcere, 2 arresti domiciliari, 4 interdizioni dall’esercizio di impresa e dagli uffici direttivi, e 1 interdizione dai pubblici servizi.

Contestualmente, è stato eseguito il sequestro preventivo di beni per circa 19 milioni di euro, comprendenti contanti, strumenti finanziari, immobili, orologi di lusso, preziosi e perfino armi.

Le indagini proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Avellino per accertare ulteriori responsabilità e individuare eventuali altri soggetti coinvolti nella rete criminale.

 

 
Frode-fiscale-Solofra

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Giugno 2025 - 13:15
[incolla_video]
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un'inchiesta che ha portato a diverse misure cautelari nel settore conciario di Solofra. È importante sapere che questo tipo di attività illegali possa danneggiare l'economia locale e la reputazione delle aziende oneste, ma bisognerebbe anche capire come prevenire situazioni simili in futuro.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37