#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Frattamaggiore – Geppino Avitabile, anima silenziosa dell’informazione locale. Così lo ha definito Antonio Vitale Direttore Rtn Tv.

In un tempo in cui l’informazione scorre rapida, e spesso senza radici, la figura di Geppino Avitabile ci ricorda quanto valore abbiano la coerenza, il coraggio e la pazienza di chi costruisce nel silenzio.

Scomparso all’improvviso, Geppino lascia un vuoto profondo nella sua famiglia e in quanti, negli anni, ne hanno riconosciuto l’esempio. Tipografo e editore, quarant’anni fa fondò Napolinord, un periodico indipendente che da Frattamaggiore ha saputo parlare a un’intera area, raccontandola senza filtri, con rispetto e determinazione.

Geppino era un artigiano della parola e della verità. Non cercava riflettori: lavorava dietro le quinte, ma con la consapevolezza che la stampa è un servizio, un dovere morale prima ancora che professionale.

 Aveva fondato il periodico indipendente NapoliNord

Con Napolinord ha dato voce a chi non ne aveva, offrendo spazio a storie dimenticate, denunciando ingiustizie, ponendo domande scomode quando era più facile tacere. Le sue battaglie, spesso criticate, sono state testimonianza di libertà interiore: col tempo, molte delle sue denunce si sono rivelate profetiche, fondate su una profonda conoscenza del territorio e su una rara lucidità etica.

In un mondo abituato a rincorrere il consenso, Geppino ha scelto la strada più difficile, quella della verità, della coerenza, del lavoro paziente. Ha lasciato un’eredità silenziosa ma potente, fatta di carta stampata, ma anche di dignità, rispetto, e senso civico. Lo si ricorda con affetto sincero e riconoscenza non solo per ciò che ha fatto, ma per come lo ha fatto, con una gentilezza ostinata, con una calma che parlava più di mille editoriali.

“Era un uomo di pace”, ha detto di lui la sua famiglia. E in queste parole si racchiude forse il tratto più profondo della sua persona: non solo un uomo che raccontava la realtà, ma qualcuno che cercava,nel proprio piccolo, di guarirla. La sua figura vive oggi nel cuore della figlia Rosalba, giornalista de Il Mattino, che ne ha raccolto il testimone con immensa passione, e in tutti coloro che sanno che la buona informazione non è spettacolo, ma servizio.

Nel commemorare Geppino Avitabile, celebriamo un testimone del nostro tempo. Un uomo silenzioso ma determinato, capace di lasciare un’impronta profonda proprio perché ha scelto di non calpestare mai quella degli altri.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Giugno 2025 - 22:23

Commenti (1)

Geppino Avitabile è stato un figura importante per l’informazione locale, però mi chiedo se oggi ci siano ancora persone che seguono il suo esempio, visto che la stampa è cambiata tanto negli ultimi anni. La sua eredità sarà ricordata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie