Torna a vivere uno dei simboli più antichi della Napoli storica. La fontana del Formiello, gioiello rinascimentale incastonato in piazza Enrico De Nicola alle spalle di Castel Capuano, è stata ufficialmente riattivata dopo un accurato intervento di rifunzionalizzazione promosso da Acqua Bene Comune Napoli, in collaborazione con il Comune e le sue partecipate.
Questa mattina, sotto lo sguardo dei cittadini e delle autorità, l’acqua ha ripreso a scorrere dalla fontana costruita alla fine del Cinquecento come abbeveratoio.Potrebbe interessarti
Napoli, assalto notturno in farmacia a Fuorigrotta: ladri in fuga all’arrivo dei carabinieri
Pianura, don Antonio Coluccia con il megafono mette in fuga i pusher del clan Carillo-Perfetto
Napoli, violenza a Porta Capuana: la madre della vittima ringrazia chi ha soccorso la figlia
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
L’intervento ha previsto la completa sostituzione dell’impianto idraulico, ora più efficiente e più semplice da manutenere, l’impermeabilizzazione della vasca e il ripristino della recinzione in ferro che la protegge. L’area circostante è stata anch’essa riqualificata grazie all’azione congiunta della task force per il decoro urbano guidata da Ciro Turiello, struttura fortemente voluta dal primo cittadino.
La rinascita del Formiello non è un caso isolato. Fa parte di un piano più ampio sancito dal nuovo accordo tra Comune e ABC, che prevede la manutenzione di 23 fontane cittadine. E non finisce qui: come annunciato da Palazzo San Giacomo, presto tornerà a zampillare anche l’iconica fontana del Marinaretto a Mergellina. Segni tangibili di una città che, passo dopo passo, riscopre e ricuce il legame con la propria bellezza.
Commenti (1)
E’ molto bello vedere che la fontana del Formiello è stata riattivata, ma spero che ci sia anche un piano per la manutenzione a lungo termine. La bellezza di Napoli deve essere preservata e non dimenticata, soprattutto le sue storie.