#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Fine del progetto Capodimonte Art Lab: due anni di presunte integrazioni tra istruzione, istituzione museale e comunità in declino oggi 3 giugno



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un’esplosione di creatività che ha sconvolto la routine scolastica, il progetto Capodimonte Art Lab sta per concludersi il 3 giugno 2025 al 21° Circolo Didattico Mameli Zuppetta, coinvolgendo oltre 500 alunni in un mix caotico di cultura e divertimento. Con 8 realtà culturali scatenate e due anni di attività non-stop tra scuole, musei e territorio, questo ambizioso percorso didattico ha unito bambini, famiglie e istituzioni in un turbine di laboratori, visite guidate, letture animate e performance immersive, tutto per combattere la noiosa povertà educativa con fondi europei che hanno fatto gridare al miracolo.

I numeri del progetto

Questi due anni scolastici, dal 2023/2024 al 2024/2025, hanno visto più di 500 bambini di tutte le classi del circolo didattico tuffarsi in oltre 20 laboratori tra classi, Museo e Real Bosco di Capodimonte, con eventi aperti al pubblico che hanno attirato folle di oltre 300 persone, inclusa la giornata epica del 26 maggio. Mescolando 6 linguaggi espressivi come teatro, scienza, arte, botanica, scrittura e lettura in tre sedi operative, il progetto ha trasformato le scuole in palcoscenici improvvisati, con laboratori di scrittura creativa, lettura animata, audiovisivo, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale, il tutto intrecciato con le opere di Italo Calvino per un tocco narrativo che ha fatto impazzire i più piccoli.

Un ponte tra scuola, museo e comunità

Non solo lezioni in aula, questo progetto ha invaso il territorio della III Municipalità con giornate dedicate alle famiglie e ai cittadini, rafforzando legami tra insegnanti, operatori culturali e genitori in un’alleanza un po’ rivoluzionaria. Ha promosso la genitorialità consapevole e la formazione civica dei ragazzini, trasformando spazi pubblici in arene di dialogo e valorizzando il patrimonio culturale locale in modo da lasciare tutti a bocca aperta, dimostrando come scuola, cultura e territorio possano unire le forze per creare esperienze educative che scuotono le basi della comunità.



Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2025 - 18:37

1 commento

  1. E un progetto che secondo me è molto interessante ma ci sono alcuni aspetti che non sono stati ben spiegati. Non si capisce come i fondi europei sono stati utilizzati e se tutti i alunni hanno realmente partecipato a tutte le attivita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE