Gragnano – L’estate gragnanese si apre con un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia: dal 22 al 24 giugno torna il Festival del Panuozzo, evento che celebra uno dei simboli della tradizione culinaria locale.
Undici forni a legna allestiti in via Quarantola offriranno ai visitatori l’autentico Panuozzo di Gragnano, declinato nella versione classica (con pancetta e mozzarella) e in varianti speciali, ciascuna proposta da un diverso produttore.
Ad accompagnare la degustazione, artisti di strada, dj set, laboratori per bambini e uno spazio inclusivo dedicato alle persone con disabilità.
"Gragnano capitale dell’enogastronomia"
L’evento, patrocinato dalla Città di Gragnano e dalla Regione Campania, è solo l’ultimo tassello di un percorso di valorizzazione delle eccellenze locali.Potrebbe interessarti
Allarme minori violenti: esplode numero di tentati omicidi. Il Garante: “Stato intervenga prima, non dopo”
Totti e Noemi indagati per abbandono di minori: denunciati da Ilary Blasi
Colleferro, truffatore seriale napoletano incastrato dalla scaltra nonnina di 88 anni
Partorisce in casa, la neonata trovata con la testa nel water
Verso il marchio IGP
Ciro Minopoli, presidente dell’Associazione Produttori Panuozzo di Gragnano, rilancia l’obiettivo di espandere la fama del prodotto oltre i confini locali, puntando al riconoscimento IGP per tutelarne l’origine e il disciplinare di produzione. «Abbiamo già presentato il nostro panuozzo alla Fiera TuttoPizza, nello stand della Regione Campania – spiega Minopoli – Un passo importante per far conoscere Gragnano a livello internazionale».
Le pizzerie protagoniste
A deliziare i palati ci saranno le specialità delle pizzerie-panuozzerie storiche della città: Mascolo 1982, Mascolo 1995, Pascarlì, Il Tris, La Valle dei Mulini, ’O Presidente, Il Tempio, Luigi ’o furnar, MalaInGrano e Ciccio ’o ciccione.
Un weekend all’insegna del gusto, ma anche della tradizione e dell’innovazione, per confermare Gragnano come capitale del panuozzo. Il programma completo sarà svelato nei prossimi giorni.












































































Commenti (1)
L’evento del Panuozzo a Gragnano è molto interessante e fa piacere che ci siano tante varietà, ma spero che anche i prezzi saranno accessibili per tutti. E’ importante che le tradizioni culinarie vengano valorizzate in questo modo.