Napoli – Una cerimonia solenne e partecipata quella svoltasi domenica 2 giugno in piazza Plebiscito, dove si è celebrato il 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana.
La manifestazione ha avuto inizio con il ricordo dei caduti al Mausoleo di Posillipo, per poi proseguire con l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte del prefetto di Napoli, Michele di Bari.
Il momento centrale della giornata è stato la consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a 27 cittadini napoletani e della provincia, distintisi nei settori della cultura, dell’economia, del servizio civile e militare, e nell’impegno sociale.
A completare l’evento, l’esibizione spettacolare dei Vigili del Fuoco, che hanno srotolato un’enorme bandiera tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, accompagnati dalla Fanfara del X Reggimento Carabinieri Campania e dal coro delle voci bianche del Teatro San Carlo.
Tra le autorità presenti anche l’arcivescovo di Napoli, cardinale Domenico Battaglia, insieme a centinaia di cittadini.
«Napoli ha dimostrato ancora una volta di essere una città accogliente e fiera, capace di onorare al meglio questa importante ricorrenza», ha commentato il prefetto Di Bari.
Gli insigniti del Comune di Napoli
Titolo di Cavaliere:
-
Teresa Cafarelli
-
Rosario Di Napoli
-
Francesco Figliola
-
Maria Grassi
-
Giovanni Iolascon
-
Francesco Paolo Leone
-
Giuseppe Mansueto
-
Francesco Perna
-
Edgard Pica
-
Fabio Pinto
-
Lelio Rusciano
-
Grazia Rutoli
-
Roberta Starace
Titolo di Ufficiale:
-
Marco Iannelli
-
Gianfranco Mozzillo
-
Giuseppe Recinto (professore ordinario di diritto privato alla Federico II e membro del comitato ordinatore della Scuola Superiore Meridionale)
Titolo di Commendatore:
-
Lucia Cavalli
Titolo di Cavaliere di Gran Croce:
-
Renato Franceschelli (prefetto della Repubblica in pensione)
Gli insigniti della città metropolitana di Napoli
Titolo di Ufficiale:
-
Antonio Angelo Sartore (Boscoreale)
Titolo di Cavaliere:
-
Vincenzo Di Mattia (Caivano)
-
Alessandro Furmò (Casamicciola Terme)
-
Raffaele Starace (Castellammare di Stabia)
-
Biagio Estatico (Pompei)
-
Massimo Izzo (Torre Annunziata)
-
Domenico Arbace (Marano)
-
Alessandro Iovino (Marano)
Tra questi, Alessandro Iovino è il più giovane tra gli insigniti.Potrebbe interessarti
L’Antica Pizzeria Da Michele è la migliore catena artigianale di pizza al mondo
Ischia, 19 anni dopo la frana del Monte Vezzi famiglie ancora nei container
Federico II, il Centro Sclerosi Multipla conquista il bollino d’oro: rinnovata la ISO 9001
Arzano, emergenza ratti ma anche alberi pericolosi nella scuola Tiberio
Un napoletano premiato a Milano
Infine, anche un napoletano residente fuori regione ha ricevuto un’onorificenza: si tratta di Roberto Race, attualmente direttore della comunicazione istituzionale di Deloitte, insignito del titolo di Ufficiale durante la cerimonia parallela svoltasi a Milano.






































































Commenti (3)
La cerimonia ha state molto bella e piena di significato, ma ho notato che non tutti i dettagli sono stati ben organizzati. Alcune persone non sapevano dove andare e ci sono stati problemi di comunicazione.
È vero, anche io ho visto molta confusione durante l’evento. Le autorità dovrebbero fare piu attenzione a questi aspetti per evitare disguidi in futuro.
In effetti, nonostante la bellezza della manifestazione, ci sarebbero dovuti essere più segnali per guidare i cittadini e i visitatori. È importante che eventi cosi importanti siano perfettamente organizzati.