Elezioni Regionali, Fico lancia la coalizione progressista: “Uniti con i moderati, modello Napoli e Genova”

Condivid

Napoli – Una coalizione progressista e riformista, aperta ai moderati, per affrontare le prossime elezioni regionali. È la ricetta delineata da Roberto Fico, presidente del Comitato di Garanzia del Movimento 5 Stelle, che traccia la rotta per il futuro delle alleanze politiche.

“Ho sempre detto che per le regionali serve una coalizione ampia, che includa anche i moderati”, ha dichiarato Fico, sottolineando i successi recenti come il modello Napoli, dove l’alleanza di centrosinistra governa con stabilità da oltre tre anni, e la vittoria alle recenti amministrative a Genova.

“Abbiamo conquistato una città importantissima come Genova e governiamo la Sardegna. Stiamo mettendo in campo un grande lavoro, e questa è la direzione da seguire”.

Fico, intervenuto a margine di un incontro, ha posto l’accento sull’importanza di un progetto condiviso, fondato su “punti programmatici chiari” e su un forte “protagonismo civico”.

Le parole d’ordine, ha spiegato, sono “partecipazione e collegialità”, con un’apertura alle forze politiche e sociali che condividono gli obiettivi di rinnovamento e giustizia sociale. Tuttavia, il presidente del Comitato di Garanzia ha voluto frenare gli entusiasmi, precisando che l’attenzione immediata è rivolta ai referendum in corso: “Ora pensiamo prima ai referendum, poi costruiremo passo dopo passo”.

Il modello proposto da Fico guarda con fiducia all’esperienza napoletana, dove la coalizione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi ha dimostrato coesione e capacità di governo, diventando un punto di riferimento per il centrosinistra.

La vittoria a Genova e il controllo della Regione Sardegna rafforzano la convinzione che un’alleanza inclusiva, capace di unire progressisti e moderati, possa essere la chiave per consolidare il consenso in vista delle regionali.

L’appello di Fico arriva in un momento cruciale per il Movimento 5 Stelle, che cerca di riposizionarsi come forza centrale in un campo progressista allargato, senza perdere la propria identità. La sfida, ora, sarà tradurre questa visione in programmi concreti e alleanze solide, mentre il dibattito politico si scalda in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Giugno 2025 - 19:47

Leggi i commenti

  • L'articolo esprime idei interessanti, ma io credo che i moderati non possano mai avere un ruolo forte in coalizioni del genere. Serve una visione chiara e unita per affrontare le sfide future e non confondere le persone.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia

Incastonata nel cuore del Mar Tirreno, Ischia non è soltanto un’isola: è un’esperienza sensoriale, una… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 15:07

Colpo Cagliari: preso Folorunsho dal Napoli, oggi visite e firma

CAGLIARI – Michael Folorunsho è pronto a vestire la maglia del Cagliari. Il centrocampista romano,… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:57

Napoli, al Pascale nasce il nuovo reparto d’eccellenza per curare i tumori del sangue

NAPOLI – È più di un nuovo reparto: è una dichiarazione di intenti. Con l’inaugurazione… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:47

Frana di Ischia, le famiglie delle vittime si oppongono all’archiviazione: “L’evento era prevedibile”

NAPOLI – Non accettano l’archiviazione, non vogliono che la morte dei loro cari finisca tra… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:37

Anzio, ritrovato il corpo del pescatore disperso dopo il naufragio

ANZIO – Dopo oltre 24 ore di ricerche, il mare ha restituito il corpo del… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:27

INGV, nominati i nuovi direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni per il triennio 2025-2028

–L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha annunciato oggi la nomina dei nuovi direttori… Leggi tutto

23 Luglio 2025 - 14:25