Isernia – Un’operazione congiunta della Polizia di Stato ha portato all’arresto e ai domiciliari di quattro cittadini cinesi, accusati di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione. Le indagini, coordinate dalla Procura di Isernia, hanno rivelato un vasto giro d’affari che coinvolgeva diverse città tra Lazio, Campania e Molise, con donne costrette a prostituirsi e segregate in casa.
Secondo quanto emerso dalle indagini, l’organizzazione generava un giro d’affari mensile stimato intorno ai 6mila euro, con oltre 110 clienti che ogni mese si rivolgevano alle case di appuntamenti gestite dai quattro indagati. Le donne, tutte connazionali dei trafficanti, erano tenute chiuse in casa e costrette a subire condizioni di grave emarginazione sociale, ulteriormente aggravate dal loro status di clandestine.
A smantellare la rete criminale sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Isernia, in collaborazione con i colleghi delle Squadre Mobili di Latina e Napoli.
L’organizzazione operava tra le province di Napoli, Salerno, Latina, Roma e Isernia, gestendo numerose case di appuntamenti. La clientela veniva reclutata anche attraverso la pubblicazione di annunci online su vari siti internet. Per eludere i controlli di polizia, le identità delle donne venivano sostituite, utilizzando i documenti di altre persone.
Le indagini, condotte tramite intercettazioni e videosorveglianza, hanno delineato una struttura gerarchica: l’associazione era capeggiata da un uomo, coadiuvato dalla moglie, dalla sorella e da un’altra donna. Queste ultime erano addette alla gestione degli annunci e degli appuntamenti.
Le donne sfruttate venivano accompagnate negli spostamenti tra le varie città tramite automobile e treno da persone che si assicuravano che non uscissero mai di casa, provvedevano ai loro bisogni primari e riscuotevano il denaro guadagnato.
Gli arresti rappresentano un importante colpo contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento della prostituzione, ribadendo l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare queste gravi forme di schiavitù moderna.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
6 modi semplici per rimuovere la sfocatura da un'immagine Many people nowadays wonder how to… Leggi tutto
La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto
Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto
Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto
Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli,… Leggi tutto
Civitavecchia– I Carabinieri di Civitavecchia hanno messo fine alle attività di una banda specializzata in… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' un fatto grave che accade in Italia, le autorita devono intervenire piu spesso per fermare queste attivita illegali. E' importante proteggere le donne in situazioni cosi difficile e garantire la loro sicurezza e diritti.