#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
CULTURA E TEATRO

Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…

Teatro a Napoli : domani sarà molto più di quel che ti aspetti. Basta solo esserci.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una giornata che sembra normale, ma che potrebbe sorprenderti a ogni angolo. Il 24 giugno, Napoli si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con una costellazione di eventi dal vivo che sfuggono alle etichette, tra sogni, risate amare e musica che ti entra dentro.

La Campania Teatro Festival si trasforma domani in un’esplosione di emozioni e sorprese: non un semplice cartellone, ma un passaparola di “wow” tra le strade di Napoli. Dal Politeama al Cortile delle Carrozze, passando per il fascino antico del Teatro Nuovo e il mistero dei vicoli reali, ogni luogo nasconde un piccolo segreto pronto a uscir fuori sotto i riflettori. Un’occasione per lasciarsi sorprendere dalla leggerezza, dal grottesco, dal mito e persino da un concerto sospeso tra favola e nostalgia.

Dietro a ogni titolo — apparentemente criptico — si cela un mondo da esplorare: acrobazie sospese, ritratti di donne indomite, chitarre che cantano storie senza tempo, e artigiane che modellano la bellezza primordiale. Il filo conduttore? L’incanto di quell’istante in cui l’impossibile diventa realtà sotto i nostri occhi, senza bisogno di parole.

Il Festival che Scatena la Meraviglia

Al Politeama, ti aspetta uno spettacolo che sembra uscito da un sogno felliniano: “Titzé – A Venetian Dream” del visionario Daniele Finzi Pasca. Dieci artisti tra acrobazie, clownerie e magia visiva ti faranno viaggiare in mondi sospesi, tra piogge surreali e oggetti fluttuanti. Non serve nemmeno parlare per rimanerne incantati.

Ma se preferisci una narrazione più ruvida e poetica, allora siediti al Teatro Nuovo con “Misurare il salto delle rane” di Carrozzeria Orfeo. Una dark comedy intensa e tutta al femminile, dove tre donne cercano risposte e rinascite in un villaggio sospeso nel tempo, in bilico tra ricordi e tabù mai superati.

Il Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale ospita invece il talento e la sensibilità di Neri Marcorè, che torna con un concerto dedicato a Fabrizio De André. Chitarra, poesia e silenzi che parlano più di mille parole. E per chi ama la scultura come linguaggio di ribellione, “Veneri” al Tede’r racconta il femminile attraverso le mani di tre artigiane e un rituale collettivo che tocca il mito per parlare del presente.

La parola scritta prende vita con Tonino Taiuti, che riporta Totò sulla scena letteraria con ironia e rispetto, e il cinema chiude il cerchio con “Duse – The Greatest”, documentario firmato da Sonia Bergamasco sulla diva delle dive. E se dopo tutto questo vuoi solo rilassarti, la True Blues Band ti aspetta nel Giardino Romantico, tra drink, musica dal vivo e vibrazioni vintage.

🎟️ Ingresso da 5 a 8 euro, gratuito per chi ne ha diritto. Ma certe emozioni non hanno prezzo.

PROGRAMMA COMPLETO – 24 GIUGNO 2025

  • 🕖 19:00Tonino Taiuti in “Totò e ‘a livella”
    📍Sezione Letteratura, Palazzo Reale

  • 🕗 20:00“Misurare il salto delle rane”
    🎭 Carrozzeria Orfeo
    📍Teatro Nuovo
    🎫 Replica: 25 giugno, ore 20:00

  • 🕘 21:00“Titzé – A Venetian Dream”
    🎪 Daniele Finzi Pasca
    📍Teatro Politeama
    🎫 Replica: 25 giugno, ore 19:00

  • 🕘 21:00“Duse – The Greatest” (Documentario)
    🎬 Regia di Sonia Bergamasco
    📍Teatro di Corte

  • 🕤 21:30 – Concerto Neri Marcorè canta Fabrizio De André
    🎶 Con ensemble musicale dal vivo
    📍Cortile delle Carrozze, Palazzo Reale

  • 🕙 22:00“Veneri”
    🎭 Rosa Cerullo, Ludovica Franco, Serena Francesca Catapano
    📍Tede’r – Sezione Osservatorio (proventi destinati a Gazzella ODV)

  • 🕦 22:30True Blues Band
    🎸 Live blues & servizio bar
    📍Giardino Romantico, Palazzo Reale
    🕖 Bar aperto dalle 19:00


Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 23 Giugno 2025 - 23:27


Commenti (1)

L’articolo descrive un evento interessante a Napoli che ha molti aspetti diversi. Sarebbe bello vedere come il teatro e la musica si intrecciano in questi luoghi storici, ma mi domando se ci sarà abbastanza pubblico per tutti gli spettacoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie