Nel giorno più amaro, quello del silenzio e del lutto, arrivano parole che provano a scuotere le coscienze. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, affida ai social un messaggio durissimo e profondo dopo l’atroce femminicidio di Martina, uccisa in circostanze che hanno lasciato attonita un’intera comunità.
“Abbiamo vissuto la morte di Martina come la perdita di una figlia – scrive De Luca – e le modalità atroci del delitto ci hanno sconvolto”.Potrebbe interessarti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Nel suo messaggio, il presidente lancia un appello ai ragazzi: “Possa questa tragedia spingere ciascuno a parlare con la propria coscienza, a decidere – nel ricordo di Martina – di ripudiare ogni forma di violenza verso una donna”. Poi l'invito a fermarsi prima che l’impulso diventi orrore: “Ricordi ognuno, per un attimo, l'immagine di una madre o di una sorella prima di cedere all’aggressività. Solo così si può essere ancora degni di dirsi uomini”.
Commenti (1)
E’ un messaggio forte e importante, ma credo che molte persone non capiscono veramente il peso delle parole. La violenza di genere è un problema serio che richiede azioni concrete, non solo parole. Dobbiamo essere tutti piu responsabili.