NAPOLI – “Il segreto del mio successo nel Napoli? La disciplina del cinema, dove impari a vedere il particolare nel totale e a non lasciare nulla al caso”. Con la consueta sicurezza e un pizzico di teatralità, Aurelio De Laurentiis torna a rivendicare il metodo dietro la rinascita calcistica del club partenopeo. Lo ha fatto in una cornice a lui congeniale, il teatro Bellini di Napoli, in occasione della prima tappa degli Stati Generali della Cultura promossi da Il Sole 24 Ore con il titolo “La grande bellezza per lo sviluppo dell’Italia”.
Il produttore cinematografico e patron azzurro ha tracciato un filo diretto tra la sua esperienza nel mondo delle immagini e quella, altrettanto di successo, nel mondo del pallone.Potrebbe interessarti
Napoli, Buongiorno vicino al rientro: verso la convocazione contro il Torino
Spalletti confessa: “Via da Napoli perché De Laurentiis prese il sopravvento"
Napoli Immersive Experience: il tour virtuale che porta i tifosi nel cuore del club azzurro
Osimhen: «Non sapevo nulla dell’accordo col Napoli». Le rivelazioni del bomber nigeriano ai finanzieri
L’evento, dedicato alle industrie creative come motore per la crescita del Paese, ha così accolto anche una riflessione sull’intreccio tra arte, impresa e sport, con De Laurentiis a fare da esempio vivente di quanto una visione imprenditoriale solida e trasversale possa produrre risultati concreti. In campo e fuori.
Commenti (1)
Ho letto l’articolo e trovo interessante come De Laurentiis colleghi il cinema e il calcio. Ma mi chiedo se davvero questa disciplina porti a risultati nel lungo termine o se sia solo un modo per attrarre attenzioni.