#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
×

Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso

Luca Canfora era nella troupe di Parthenope, il decesso durante le riprese del film a capri
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un’ombra inquietante si allunga sulla morte di Luca Canfora, il costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino, deceduto due anni fa a Capri durante le riprese della pellicola del regista premio Oscar.

La Procura di Napoli, con il sostituto procuratore Silvio Pavia, ha aperto una nuova pista investigativa: accanto alle ipotesi di suicidio e incidente, prende corpo la possibilità di un omicidio a seguito di un’aggressione.

Una svolta che rimescola le carte di un caso che, sin dall’inizio, ha suscitato dubbi e interrogativi. Il corpo di Canfora, professionista stimato nel mondo del cinema, fu ritrovato il 1° settembre 2023 nelle acque sotto i Giardini di Augusto, a Capri, il giorno successivo alle riprese di una scena cruciale del film: il suicidio del fratello della protagonista.

La prima autopsia aveva evidenziato fratture che la famiglia del costumista, in particolare il fratello Giuseppe, ha ritenuto incompatibili con una caduta da un’altezza di decine di metri, considerando anche la corporatura robusta di Luca. Questo elemento, unito ad altre anomalie, ha spinto i familiari a presentare un esposto, chiedendo ulteriori approfondimenti.

Le indagini, che inizialmente oscillavano tra l’ipotesi di un gesto volontario e quella di un tragico incidente, hanno preso una nuova direzione grazie alla seconda autopsia, eseguita all’inizio di marzo 2025, e a un sopralluogo effettuato il 22 maggio scorso sull’isola, con la partecipazione di un perito nominato dal pubblico ministero.

L’ipotesi dell’aggressione si fa sempre più strada

I risultati di questi accertamenti hanno rafforzato l’ipotesi di un’aggressione fatale, aprendo scenari inquietanti. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza, analizzate dagli inquirenti, mostrano Canfora entrare nei Giardini di Augusto il giorno delle riprese, ma non uscirne.

Il giorno dopo, il suo corpo fu avvistato da un canoista nelle acque sottostanti.
Giuseppe Canfora, assistito dall’ex comandante del Ris di Parma Luciano Garofano in qualità di consulente di parte, ha sempre respinto con fermezza l’ipotesi del suicidio.

Durante un’audizione presso la Squadra Mobile di Napoli, lo scorso 18 febbraio, ha ribadito le sue perplessità sulle fratture costali rilevate nella prima autopsia, giudicate troppo lievi per una caduta da un’altezza così elevata. “Mio fratello non si sarebbe mai tolto la vita”, ha dichiarato Giuseppe, sottolineando la personalità solare e il successo professionale di Luca, che non presentava segnali di disagio psicologico.

La Procura, accogliendo le istanze della famiglia, ha deciso di prorogare le indagini per fare luce su un caso che si fa sempre più complesso. Gli inquirenti stanno ora vagliando ogni dettaglio, dalle immagini delle telecamere agli elementi emersi dalla seconda autopsia, per ricostruire le ultime ore di vita di Canfora.

La possibilità di un’aggressione, che avrebbe potuto culminare in un omicidio, aggiunge un tassello drammatico a una vicenda che tiene col fiato sospeso il mondo del cinema e l’opinione pubblica.

Resta da chiarire cosa sia accaduto in quei momenti fatali nei Giardini di Augusto. La famiglia di Luca Canfora attende risposte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 24 Giugno 2025 - 18:21

Commenti (1)

L’articolo parla di una situazione molto complessa e inquietante riguardo alla morte di Luca Canfora. Le indagini sembrano essere in corso e le nuove evidenze potrebbero cambiare tutto. È importante che la verità venga a galla per il bene della famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie