Il concerto di Marracash allo stadio Diego Armando Maradona, che ha richiamato circa 34mila fan nella serata dell’11 giugno, si è trasformato anche in un importante banco di prova per la Polizia Locale di Napoli, impegnata in un imponente dispositivo di sicurezza. L’obiettivo: garantire ordine pubblico, legalità e un regolare svolgimento dell’evento nel cuore di Fuorigrotta.
Ben 57 agenti, coordinati da due ufficiali, hanno presidiato l’area attorno allo stadio, concentrando gli sforzi soprattutto lungo viale Giochi del Mediterraneo e nelle strade limitrofe.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Napoli, arrestato il ladro algerino dei Ponti Rossi
Incendio a Ponticelli, avviato il monitoraggio delle diossine
Anche la viabilità ha richiesto un’attenzione particolare: 75 i veicoli rimossi per sosta irregolare, tra cui sette motocicli, e numerose le violazioni registrate in aree interdette al traffico o lungo corsie riservate. La serata si è chiusa con 90 verbali elevati per infrazioni al Codice della Strada, dalla mancata revisione al parcheggio selvaggio, passando per guida con il cellulare e assenza di cinture di sicurezza.
Commenti (1)
Il concerto di Marracash sembra che sia andato bene ma ci sono stati anche problemi con la sicurezza, ho sentito che molti agenti hanno lavorato duramente per mantenere l’ordine pubblico e proteggere le persone. E’ importante fare attenzione a queste situazioni.