Due serate di musica e altrettanti giorni di controlli intensi attorno allo stadio Maradona. In occasione dei concerti di Gigi D’Alessio, la Polizia Locale di Napoli ha messo in campo un’operazione a largo raggio che ha portato a sequestri, denunce e oltre cento verbali per violazioni al Codice della Strada.
Il bilancio è tutt’altro che leggero: bevande alcoliche e gadget non autorizzati requisiti, parcheggiatori abusivi multati e denunciati, e più di cento veicoli rimossi per sosta vietata.Potrebbe interessarti
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Arzano, automobilisti "indisciplinati": sequestrati veicoli privi di assicurazione
Campi Flegrei, nuova sequenza sismica: una decina di scosse avvertite tra il pomeriggio e la sera
Ercolano, è diventata maggiorenne la compagna del ragazzo morto nello scoppio della fabbrica di fuochi
Un’operazione massiccia che conferma l’intenzione del Comune di Napoli di garantire ordine e sicurezza anche in occasione di grandi eventi pubblici. Il Maradona, nelle notti del concerto, è stato il palcoscenico non solo dello show di Gigi D’Alessio ma anche della tolleranza zero delle istituzioni contro illegalità e disordine urbano.
Commenti (1)
E’ stato un evento interessante ma mi chiedo se i controlli sono stati abbastanza efficaci. Ho notato molte persone che violavano le regole senza essere fermati. Forse ci vorrebbero piu agenti in strada per migliorare la situazione.