Nel Vallo di Diano il compleanno diventa cultura: al via le feste-gioco della Fondazione MIdA

Condivid

Dimenticate le classiche feste di compleanno. Nel Vallo di Diano arriva una proposta innovativa: la Fondazione MIdA lancia un nuovo format per trasformare il giorno più atteso dai bambini in un viaggio tra scienza, natura e archeologia. Il progetto, pensato per bambini dai 6 ai 13 anni, punta a unire gioco e apprendimento in un’esperienza autentica e coinvolgente.

Grotte, musei e natura: la festa si fa avventura

Le straordinarie Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo-Archeologico diventano il suggestivo scenario delle nuove “feste-gioco”. I bambini partecipano a percorsi tematici, laboratori interattivi e attività ludiche che li guidano alla scoperta dei segreti del sottosuolo, dell’ambiente e delle testimonianze storiche del territorio.

Navigazione sotterranea, laboratori e quiz giganti

Tra le esperienze proposte: una navigazione sul fiume sotterraneo, esperienze tattili e visive per scoprire la vita del suolo, e simulazioni di scavo archeologico. Il momento clou è un gioco a quiz gigante, dove i bambini si muovono su un tabellone a terra, sfidandosi su domande ispirate ai contenuti appresi durante la giornata.

Un format educativo e modulabile, guidato da esperti

"È un’occasione per trasformare il compleanno in un’esperienza culturale autentica – spiega Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA – che unisce conoscenza, gioco e socialità in un contesto di valore, sempre più richiesto anche dalle famiglie".
Le feste sono organizzate con pacchetti personalizzabili, in base al numero di partecipanti e agli spazi disponibili. Ogni evento è seguito da personale qualificato, con visite guidate, animazione tematica e giochi educativi progettati per coinvolgere e stimolare la curiosità dei piccoli ospiti.

Una giornata speciale tra divertimento e scoperta

La proposta della Fondazione MIdA rappresenta un modo nuovo e intelligente di festeggiare: un’occasione per creare ricordi felici, ma anche per lasciare ai bambini un bagaglio di nuove conoscenze e uno sguardo più curioso e consapevole sul mondo che li circonda.

Articolo pubblicato il 5 Giugno 2025 - 15:51 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'idea de fare feste di compleanno in questo modo sembra interessante ma non sono sicuro se i bambini apprezzano veramente tutte queste cose come la scienza e l'archeologia. Sarebbe bello avere più informazioni sui costi e sui dettagli delle attivita.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Compleanno