Cient’anne arreto…: tre giorni di musica, danza e storia aragonese a Palazzo Bisignano

Condivid

Dal 6 all’8 giugno, nel cuore di Barra, tra le suggestive mura seicentesche di Palazzo Bisignano, si celebra la memoria storica con la manifestazione “Cient’anne arreto…” – Tre giornate aragonesi. L’evento, promosso dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane e dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione”, è diretto artisticamente da Bruno Tabacchini e ideato da Mariano Bauduin.

Il viaggio nel tempo

Non una semplice rievocazione, ma un vero e proprio viaggio nel tempo che fonde musica antica e sperimentazione contemporanea, poesia cortese e cultura popolare. L’iniziativa vuole riscoprire l’epoca aragonese, quando Napoli divenne capitale culturale dell’Umanesimo mediterraneo, gettando le basi per il suo “secolo d’oro”.

Programma

Il programma si snoda tra laboratori, performance e concerti. Si parte venerdì 6 giugno alle 18 con il laboratorio “Canto all’antica” condotto da Laura Lazzari e Patrizia Spinosi, seguito alle 20 dalla “Cantata per Alfonso I d’Aragona”, con musiche di Adam de la Halle e testi di Antonio Beccadelli, interpretata da Maurizio Murano, Laura Lazzari e il gruppo La Manticora.

Sabato 7 giugno, alle 18, spazio al laboratorio “Tammorriate alla corte angioina” con Maurizio Graziano e le Paranze Sommesi; alle 20 la serata si anima con “Danza e Ballo a casa Carafa”, un omaggio alla Napoli cinquecentesca che unisce le musiche di Igor Stravinsky ai versi di poeti rinascimentali, accompagnati dalle voci di Francesco Auriemma, Gaetano Amore, Susy Minerva e le coreografie acrobatiche de La Funa.

La manifestazione si conclude domenica 8 giugno alle 19 con “Festa per la Notte di San Giovanni – Velardiniello e la festa a mare”: un concerto corale con Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi, Michele Boné e Paolo Propoli, che restituisce alla comunità la sua voce intrecciando sacro e profano.

Con il patrocinio del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, “Cient’anne arreto…” è più di una rassegna: è un invito a Napoli a riflettere sul proprio passato per costruire con coraggio il futuro.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Giugno 2025 - 12:49

Leggi i commenti

  • Ho letto l’articolo riguardo la manifestazione Cient’anne arreto e mi sembra interessante ma non sono sicura che tutti possano apprezzare questa mistura di cultura. Forse è un po' troppo complesso per alcuni e non so se ci sarà molto pubblico.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti

Capri– Estate turbolenta a Capri, dove si registra un nuovo episodio di violenza urbana, a… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 19:59

Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina: arrestato 44enne

Napoli – Stava cercando di introdursi in un’auto parcheggiata in via Marina quando è stato… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 19:49

Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America trumpiana

È morto a 71 anni per un arresto cardiaco Hulk Hogan, vera e propria icona… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 19:39

Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti tra UE e Cina

La presidentessa della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha avuto modo di volare in… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 18:56

A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel cuore del quartiere

Una boccata d’aria fresca per Soccavo, una nuova linfa per il cuore sportivo e sociale… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 18:55

Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie e con i denti”

Alessandro Buongiorno ha scelto il sud per alzare l’asticella, e ora da Dimaro, con il… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 18:45