Musica

Ciccio Merolla accende l’estate con il nuovo singolo: “‘O Sole Mio Si’ Tu”

Condivid

Napoli – L’eclettico artista partenopeo Ciccio Merolla è pronto a infiammare l’estate con il suo nuovo singolo, “‘O sole mio si’ tu”, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 13 giugno (Jescesole/Belive).

Il brano si preannuncia come un inno alla luce interiore, un viaggio tra ritmi incalzanti, rinascita e l’inconfondibile passione partenopea.

Un inno all’energia interiore: più di una canzone d’amore

“‘O sole mio si’ tu” è ben più di una semplice canzone d’amore. È una celebrazione dell’energia che abita in ciascuno di noi, un sole che “non conosce tramonto”, che “vibra dentro, scalda l’anima e dà ritmo ai nostri sogni”.

Ciccio Merolla firma un pezzo che è un’esplosione di vitalità, un invito a riscoprire se stessi attraverso il potere catartico della musica.

“Non è solo una dedica a una persona amata”, racconta Merolla, “ma un invito a riconoscere quel sole che ognuno di noi ha dentro. A volte brucia, a volte sembra lontano… ma vale sempre la pena cercarlo”.

Radici e visione: il suono che unisce Napoli e il Sud America

Già dal titolo, un omaggio affettuoso alla tradizione musicale napoletana più celebre, il brano rivela la sua duplice anima: quella radicata nella tradizione e quella proiettata verso una visione innovativa. “‘O sole mio si’ tu” è un abbraccio sonoro che parla di rinascita e di quel “fuoco interiore” che ci tiene vivi anche nei momenti più bui.

Il suono è un concentrato dell’universo artistico di Merolla, che fonde il respiro sudamericano con la sua profonda anima partenopea. Percussioni calde, vibrazioni latine, e radici napoletane si intrecciano in un mix coinvolgente.

Congas, bongos e claves si fondono con sonorità moderne, creando un viaggio sonoro che invita sia al movimento fisico che all’ascolto interiore. Gli arrangiamenti e la produzione sono firmati, insieme a Merolla, da Francesco Garramone e Pietro Scalera, musicisti che condividono visione e passione con l’artista.

“Il ritmo può portarti lontano”, afferma Merolla, “ma ti riporta sempre a casa. Questa canzone nasce da un’esigenza profonda: raccontare il desiderio autentico di cambiare, di migliorarsi, di accendersi di nuovo”.

Ciccio Merolla: l’erede di Gegè Di Giacomo e simbolo di rinascita

Considerato uno degli artisti più eclettici e amati della scena musicale napoletana contemporanea, Ciccio Merolla vanta oltre vent’anni di carriera. Percussionista straordinario, autore, cantante e attore, è riconosciuto da critica e pubblico come uno degli eredi più autentici di Gegè Di Giacomo. La sua cifra stilistica è caratterizzata da contaminazioni ritmiche, poesia urbana e una rara capacità di fondere corpo e spirito nella musica.

Con i suoi successi, Merolla ha saputo emozionare, raccontare le luci e le ombre di Napoli, far danzare e ispirare un modello di vita positivo, facendo della sua musica un simbolo di risveglio collettivo. Oggi, con “‘O sole mio si’ tu'”, rilancia un messaggio ancora più profondo: l’invito a cercare quella spinta vitale, quell’energia che spinge ad amare la vita e a scegliere ogni giorno di essere la propria luce.

“Parliamo tanto dell’effetto Mozart, ma esiste anche un effetto Napoli: ritmo, verità, vita. La musica non ti dice cosa fare. Ti accompagna. Ti riaccende, se glielo permetti. ‘O sole mio si’ tu’ è proprio questo: una mano tesa verso la luce. La luce interiore”, concludono i promotori del brano

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Giugno 2025 - 12:23

Leggi i commenti

  • Il nuovo singolo di Ciccio Merolla è veramente interessante, mi piace come parla dell'energia interiore e del sole dentro di noi. Spero che questo brano possa ispirare tanti, ma non so se sarà un successo.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea si chiama il medico non la polizia”

Napoli – Il padre di Michele Noschese, in arte DJ Gozdi, deceduto a Ibiza il… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 19:21

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro la violenza negli stadi

Genova- Una novità assoluta per il calcio italiano: il braccialetto elettronico entra in campo nella… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:38

Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice

6 modi semplici per rimuovere la sfocatura da un'immagine Many people nowadays wonder how to… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:14

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15