#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 20:09
31.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non smetterò mai di cercarti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 9 giugno alle ore 18.00, presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Chiara Tramontano presenterà il suo libro Non smetterò mai di cercarti, edito da Cairo. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Chiara Marasca del Corriere del Mezzogiorno. La presentazione si inserisce in un momento storico in cui la violenza sulle donne continua a interrogare profondamente la società civile.

L’autrice, attraverso il proprio vissuto, offre uno spazio di condivisione che supera il piano personale e apre alla riflessione pubblica. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il libro

Non smetterò mai di cercarti è un racconto intimo scritto da Chiara Tramontano, sorella di Giulia, vittima di femminicidio mentre era incinta di sette mesi del piccolo Thiago. La narrazione inizia il 27 maggio 2023, giorno della scomparsa di Giulia, quando Chiara riceve una notizia che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

Il libro ripercorre i giorni angoscianti della ricerca, la scoperta della verità, il dolore straziante del loro nucleo famigliare e il lungo processo giudiziario. Con una prosa intensa ed emotiva, Chiara ci conduce nei ricordi d’infanzia condivisi con la sorella: le loro differenze, i conflitti, l’amore profondo che le univa.

Racconta la propria trasformazione dopo la tragedia, dall’abisso della sofferenza alla certezza che Giulia c’è e ci sarà per sempre, fino alla ricerca di un nuovo equilibrio. E ancora, l’impossibilità di perdonare e la consapevolezza che, nonostante tutto, la vita deve continuare. Particolarmente toccante è la riflessione sul senso di colpa dei sopravvissuti e sul difficile cammino del «lasciare andare» senza dimenticare.

Il libro si chiude con una lettera commovente alla nipote, anche lei di nome Giulia in onore della sorella, in cui l’autrice condivide ricordi e speranze, trasformando il dolore in un’eredità d’amore. Un memoir potente che affronta temi universali: il lutto, la famiglia, la ricerca di giustizia e la capacità di trovare significato anche nelle perdite più devastanti. Una testimonianza che onora la memoria di Giulia e di Thiago, trasformando una tragedia personale in un messaggio di resistenza, consapevolezza e amore incondizionato.

L’autrice

Chiara Tramontano è nata a Napoli nel 1996. Ha studiato all’Università Federico II, conseguendo un dottorato in campo scientifico. Dopo aver vissuto in Finlandia e a Genova, oggi vive e lavora nei Paesi Bassi come ricercatrice, distinguendosi come un’eccellenza italiana nel suo settore. Questo è il suo primo libro, nato dall’esigenza di elaborare il lutto e mantenere viva la memoria della sorella Giulia e del nipote Thiago, vittime di femminicidio nel maggio 2023.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Giugno 2025 - 16:11


1 commento

  1. L’incontro presentazione del libro sembra molto interessante e toccante, ma non sono sicuro se sarà utile per il pubblico. La storia di Chiara Tramontano è sicuramente commovente, ma la violenza sulle donne è un tema complesso e difficile da affrontare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE