AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 20:12
22.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 20:12
22.9 C
Napoli

Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non smetterò mai di cercarti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 9 giugno alle ore 18.00, presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Chiara Tramontano presenterà il suo libro Non smetterò mai di cercarti, edito da Cairo. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Chiara Marasca del Corriere del Mezzogiorno. La presentazione si inserisce in un momento storico in cui la violenza sulle donne continua a interrogare profondamente la società civile.

L’autrice, attraverso il proprio vissuto, offre uno spazio di condivisione che supera il piano personale e apre alla riflessione pubblica. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il libro

Non smetterò mai di cercarti è un racconto intimo scritto da Chiara Tramontano, sorella di Giulia, vittima di femminicidio mentre era incinta di sette mesi del piccolo Thiago. La narrazione inizia il 27 maggio 2023, giorno della scomparsa di Giulia, quando Chiara riceve una notizia che cambierà per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

Il libro ripercorre i giorni angoscianti della ricerca, la scoperta della verità, il dolore straziante del loro nucleo famigliare e il lungo processo giudiziario.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suComunicati
Con una prosa intensa ed emotiva, Chiara ci conduce nei ricordi d’infanzia condivisi con la sorella: le loro differenze, i conflitti, l’amore profondo che le univa.

Racconta la propria trasformazione dopo la tragedia, dall’abisso della sofferenza alla certezza che Giulia c’è e ci sarà per sempre, fino alla ricerca di un nuovo equilibrio. E ancora, l’impossibilità di perdonare e la consapevolezza che, nonostante tutto, la vita deve continuare. Particolarmente toccante è la riflessione sul senso di colpa dei sopravvissuti e sul difficile cammino del «lasciare andare» senza dimenticare.

Il libro si chiude con una lettera commovente alla nipote, anche lei di nome Giulia in onore della sorella, in cui l’autrice condivide ricordi e speranze, trasformando il dolore in un’eredità d’amore. Un memoir potente che affronta temi universali: il lutto, la famiglia, la ricerca di giustizia e la capacità di trovare significato anche nelle perdite più devastanti. Una testimonianza che onora la memoria di Giulia e di Thiago, trasformando una tragedia personale in un messaggio di resistenza, consapevolezza e amore incondizionato.

L'autrice

Chiara Tramontano è nata a Napoli nel 1996. Ha studiato all’Università Federico II, conseguendo un dottorato in campo scientifico. Dopo aver vissuto in Finlandia e a Genova, oggi vive e lavora nei Paesi Bassi come ricercatrice, distinguendosi come un’eccellenza italiana nel suo settore. Questo è il suo primo libro, nato dall’esigenza di elaborare il lutto e mantenere viva la memoria della sorella Giulia e del nipote Thiago, vittime di femminicidio nel maggio 2023.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Giugno 2025 - 16:11 - Regina Ada Scarico

Commenti (1)

L’incontro presentazione del libro sembra molto interessante e toccante, ma non sono sicuro se sarà utile per il pubblico. La storia di Chiara Tramontano è sicuramente commovente, ma la violenza sulle donne è un tema complesso e difficile da affrontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti