Attualità

Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane

Condivid

Catania – La Polizia di Stato di Catania ha smascherato un sofisticato sistema di truffe assicurative messo in atto da due donne napoletane, di 34 e 46 anni, specializzate nel colpire anziani in tutta Italia.

Le indagini, condotte dagli agenti del Commissariato Borgo-Ognina, sono scattate grazie alla denuncia di un 76enne catanese, caduto nella rete delle truffatrici dopo aver cercato online un’assicurazione auto conveniente.

La vittima aveva inserito i propri dati personali, inclusi numero di telefono e informazioni anagrafiche, su un sito web dedicato a contratti assicurativi, nel tentativo di trovare una polizza RC auto a buon prezzo.

Pochi giorni dopo, l’uomo è stato contattato da una sedicente consulente di una nota compagnia assicurativa, che gli ha proposto una polizza a 460 euro, ben al di sotto delle tariffe di mercato. Convinto dall’offerta, il 76enne ha seguito le istruzioni per effettuare un bonifico su un conto indicato dalla finta operatrice, in attesa di ricevere la polizza via email entro poche ore.

Trascorsi due giorni senza notizie, l’anziano ha ricontattato la “consulente”, che ha giustificato il ritardo con un presunto problema nel bonifico, invitandolo a ripetere il pagamento suddividendolo in due trasferimenti da 260 e 200 euro su un nuovo Iban. Fidandosi ancora, l’uomo ha eseguito le operazioni, ma non ha mai ricevuto la polizza.

Resosi conto del raggiro, si è rivolto al Commissariato Borgo-Ognina, fornendo agli investigatori dettagli fondamentali, come il numero di telefono usato dalla truffatrice e i codici Iban dei bonifici.

Le indagini hanno permesso di risalire alle due donne, già note per numerosi precedenti legati a truffe analoghe. Secondo gli inquirenti, le sospettate avrebbero orchestrato un giro di frodi che fruttava circa 10.000 euro al mese, sfruttando la vulnerabilità di anziani attraverso false offerte assicurative. Le due napoletane sono state denunciate per truffa e rischiano ora una condanna fino a 5 anni di reclusione.

La Polizia invita i cittadini a diffidare di proposte assicurative troppo vantaggiose e a verificare sempre l’affidabilità dei siti web e dei contatti prima di effettuare pagamenti. L’operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta alle truffe online, un fenomeno in crescita che colpisce soprattutto le fasce più fragili della popolazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Giugno 2025 - 16:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' una storia davvero brutta quella delle truffe assicurative, ma come è possibile che le persone cadono in queste trappole? Bisognerebbe fare più attenzione e informarsi bene prima di dare i propri dati personali su internet, altrimenti si rischia di avere problemi.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia e altri 5 affiliati

Napoli– Nove imputati ritenuti appartenenti o contigui al clan Moccia, la storica organizzazione camorristica attiva… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 16:08

Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione: arrestato 21enne tunisino

Napoli- Tentata rapina, aggressione e fuga fallita nel cuore della stazione di Napoli Centrale. È… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 15:31

Gragnano, blitz contro il gioco illegale

A Gragnano, il comune in provincia di Napoli famoso in tutto il mondo per la… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 15:09

La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo

Sport, cultura e ospitalità si fondono in un evento globale che trasforma ancora una volta… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:57

Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di PAJ GPS

Agosto 2025: PAJ GPS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi di localizzazione e… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:47

Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri sulla spiaggia di Agropoli, in provincia di Salerno,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:37