Cronaca Napoli

Castel Sant’Elmo, l’annuncio del ministro Giuli: entro l’autunno apre il Museo dell’Arte salvata

Condivid

Napoli risponde al crimine con la bellezza, e lo fa nel segno della memoria e della legalità. Entro l’autunno, tra le mura secolari di Castel Sant’Elmo, aprirà il Museo campano dell’Arte Salvata: un presidio culturale che racconterà storie di opere perdute e poi ritrovate, oggetti trafugati, venduti nel mercato nero, sottratti alla collettività e infine restituiti alla luce grazie all’ostinazione e alla competenza del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri.

L’annuncio arriva dal ministro della Cultura Alessandro Giuli durante il forum “L’economia della cultura” organizzato da Il Mattino e dal Comune di Napoli al Teatro San Carlo. E non si tratta solo di un museo, ma di un manifesto politico e civile: «Vogliamo ricucire le ferite del nostro patrimonio con un lavoro di tessitura corale», ha dichiarato Giuli, sottolineando come il museo sarà un simbolo tangibile del riscatto culturale, un punto di riferimento per l’intero sistema museale, non solo italiano ma internazionale.

Il nuovo allestimento punterà sull’accessibilità totale, anche per le persone con disabilità, e sarà costruito con tecnologie multimediali d’avanguardia, perché la memoria sia anche esperienza, coinvolgimento, immersione. In prima fila, a garantire il contenuto di questo museo inedito, ci saranno proprio le storie delle opere salvate dai Carabinieri: quadri, statue, reperti, frammenti strappati all’oblio e riportati alla comunità, testimonianze concrete di un’Italia che sa ancora difendere ciò che vale.

«Il nostro Nucleo di Tutela è un’eccellenza riconosciuta nel mondo – ha aggiunto il ministro – ogni giorno combatte per restituire alla civitas ciò che le appartiene». E in una città come Napoli, dove la parola legalità assume spesso un peso politico e morale straordinario, il valore di questo museo non sarà solo artistico, ma profondamente civico.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Giugno 2025 - 12:10

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Il museo dell'Arte Salvata sembra una bella iniziativa per Napoli, ma spero che non resti solo un progetto senza effettiva realizzazione. La memoria e la legalità sono temi importanti che dovrebbero essere trattati con serietà e dedizione.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: GiuliMuseo

Ultime Notizie

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17

Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto

Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:07