Caso Addeo: legali del docente denunciano “Sospensione formalmente illegittima”

Condivid

Napoli – La vicenda del professore Stefano Addeo, il docente del liceo Medi di Cicciano  finito nella bufera per un post su Facebook in cui augurava la morte alla figlia della premier Giorgia Meloni, si arricchisce di un nuovo capitolo legale.

I suoi avvocati, Francesco Di Giovanni e Chiara Missori, hanno duramente contestato la sospensione cautelare dal servizio decisa dalla Direzione scolastica della Campania, definendola “formalmente illegittima”.

Secondo i legali, il provvedimento è stato emesso “inaudita altera parte e senza la preventiva contestazione al lavoratore”, violando le procedure previste. Gli avvocati sottolineano che la misura, che comporta anche la decurtazione del 50% della retribuzione lorda mensile, è stata adottata in assenza sia di un procedimento penale che di un procedimento disciplinare formalmente notificato al docente.

“Non è stato garantito il termine minimo di 5 giorni per consentire al lavoratore di fare pervenire le proprie giustificazioni al datore di lavoro”, spiegano Di Giovanni e Missori, aggiungendo che “è pacifico in giurisprudenza il fatto che la sospensione cautelare non può in alcun modo comportare la riduzione o la soppressione dello stipendio”.

Nel frattempo, il professore Addeo ha lanciato un nuovo messaggio diretto alla premier Giorgia Meloni, pubblicato online sul sito del quotidiano Il Roma. In un videomessaggio esclusivo, Addeo ha ribadito di assumersi “la piena responsabilità morale e disciplinare” di quanto scritto, e ha rinnovato l’appello per un incontro.

“Presidente, ho sbagliato. Le chiedo perdono. Non voglio giustificarmi, ma spiegarle il mio stato d’animo. Non cerco indulgenza, ma sento il bisogno umano di essere ascoltato. Vorrei dirglielo guardandola negli occhi”, ha dichiarato il professore. Addeo ha tentato di spiegare il suo stato d’animo, affermando di essere stato scosso dalla notizia della morte di bambini a Gaza, ma ha chiarito che “quel dolore non giustifica in alcun modo le parole scritte”.

La vicenda, che ha acceso un forte dibattito pubblico, si sposta ora anche sul piano legale, con i difensori del professore pronti a dare battaglia sul fronte procedurale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Giugno 2025 - 15:28

Leggi i commenti

  • L'affare del professore Addeo è molto complicato e fa riflettere su come la libertà di espressione possa essere limitata in certe situazioni. Però, credo che sia importante anche ascoltare le ragioni e i sentimenti di tutti, anche quelli del professore.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Meloni

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e Lotto

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi  22 luglio BARI 29 03 79 27 86… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 21:08

Napoli: 25enne arrestato per stalking all’ex fidanzata

Napoli– Un 25enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per precedenti specifici, è stato arrestato… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 19:52

Emergenza senzatetto a Napoli, in Prefettura il punto sul piano estivo di assistenza

NAPOLI – Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione di aggiornamento… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 19:32

Camorra, evaso dai domiciliari: arrestato a Pompei Giovanni Apicella, vicino al clan Cesarano

NAPOLI – Ricercato da due settimane, è stato sorpreso in un bed and breakfast a… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 19:22

La strana morte di Thiago Elar, il tiktoker morto a 27 anni.

È morto all’età di 27 anni Thiago Elar, tiktoker lombardo seguito da migliaia di persone… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 19:10

Napoli, via libera alla ristrutturazione del Palastadera

Napoli– La Giunta comunale ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione per la ristrutturazione… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 19:09