Una serata con musica dal vivo e 236 clienti è stata bruscamente interrotta questa notte dai Carabinieri della stazione di Casamicciola Terme.
Contenuti
I militari hanno posto sotto sequestro uno stabilimento balneare in via Dottor Tommaso Morgera e denunciato la legale rappresentante della società per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.
I controlli dei Carabinieri hanno accertato che, nonostante un esplicito divieto emesso dal Comune lo scorso 30 maggio, l’evento era stato organizzato senza alcuna autorizzazione necessaria.
L’area, su cui era stata installata una pedana in legno, era destinata esclusivamente a stabilimento balneare e non a luogo di pubblico spettacolo.
Ogni partecipante aveva pagato un ingresso di 25 euro per prendere parte alla serata. I 236 avventori presenti sono stati allontanati senza che si verificassero particolari problemi di ordine pubblico, permettendo ai militari di procedere con il sequestro del lido e la denuncia dell’imprenditrice.
L’operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’abusivismo e garantire il rispetto delle normative sul territorio.
Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato un 5… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 19 luglio: BARI 70 37 36 68 01… Leggi tutto
Ischia - Un altro nome si aggiunge alla lunga e tragica lista delle vittime della strada.… Leggi tutto
Potenza - Ha tentato di introdursi in un’abitazione arrampicandosi su un palazzo nel cuore della… Leggi tutto
Kevin De Bruyne si è presentato ufficialmente al pubblico azzurro nel teatro comunale di Dimaro… Leggi tutto
Napoli - Un motoscafo si è arenato sugli scogli nei pressi di Villa Lauro, a… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' davvero incredibbile come ci siano persone che continuano ad organizzare eventi senza le necessarie autorizzazioni. È un comportamento irresponsabile che mette a rischio la sicurezza di tutti i partecipanti. Non capisco come sia possibile ignorare un divieto così chiaro.
Anche io sono d'accordo con quanto hai detto, Ygrasso. La cosa strana è che ci sono sempre persone che pensano di poter fare quello che vogliono senza pensare alle conseguenze. È importante rispettare le regole per il bene di tutti.
Non so se sia giusto punire solo la rappresentante legale, forse anche i partecipanti dovrebbero essere in parte responsabili. Se nessuno fosse andato all'evento, non ci sarebbero stati problemi. La legge deve essere seguita da tutti.