Attualità

Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento record

Condivid

L’Associazione Luca Coscioni pubblica i choc dei rapporti ASL: in Campania strutture al collasso. A Poggioreale e Secondigliano emergenza igiene

Un quadro drammatico di celle sovraffollate, impianti igienici al collasso e mancati interventi di manutenzione emerge dai rapporti ASL sulle carceri italiane, ottenuti dall’Associazione Luca Coscioni attraverso un accesso civico. Dati allarmanti che fotografano un sistema penitenziario al limite:

Sovraffollamento al 134% (62.722 detenuti contro 51.280 posti regolamentari)
66 ASL su 107 hanno risposto, spesso con documentazione incompleta
Nessun intervento ordinario nella maggior parte degli istituti

L’EMERGENZA IN CIFRE

I numeri elaborati dal sito del giornalista Marco Dalla Stella sono impietosi:
4.488 posti ufficialmente non disponibili per inagibilità
In alcune regioni il sovraffollamento supera il 150%
Assenti direttive regionali per risolvere le criticità

“Siamo di fronte a una violazione sistematica dei diritti umani”, denuncia l’Associazione, che annuncia nuove azioni legali contro il Ministero della Giustizia.

FOCUS CAMPANIA: POZZUOLI E POGGIOREALE NEL DEGRADO

La regione, tra le più virtuose nel fornire documentazione, mostra situazioni critiche:

Napoli Poggioreale e Secondigliano: “Rischio igienico, impianti obsoleti e nessun intervento urgente” (ASL Napoli 1)
Pozzuoli (carcere femminile): umidità, pareti scrostate, ma lavori in corso
Avellino/Ariano Irpino: gravi carenze strutturali
Caserta: la ASL nega l’accesso ai dati sulla REMS per “segreti investigativi”
Unica nota positiva: l’ICAM di Lauro (AV) risulta in condizioni accettabili.

COSA SUCCEDE ORA?

L’Associazione ha attivato FreedomLeaks, piattaforma per segnalazioni anonime sulle violazioni del diritto alla salute in carcere. Intanto:
Il Ministero della Giustizia non ha ancora commentato
Si attendono i dati delle 41 ASL mancanti
La Procura Europea potrebbe aprire un fascicolo per inadempienza

COME AGIRE?
Detenuti e familiari possono:

Inviare segnalazioni a FreedomLeaks.org
Chiedere interventi urgenti via PEC all’ASL competente
Appoggiarsi alle associazioni per azioni legali collettive


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Giugno 2025 - 14:30

Leggi i commenti

  • E' veramente incredibole vedere come le carceri sono in queste condizioni, sopratutto in Campania dove i numeri parlano chiaro. Ci vorrebbe un intervento immediato e serio per risolvere queste problematiche.

    • Non capisco come sia possibbile che il ministero non prenda provvedimenti, la situazione è drammatica e mette a rischio la salute dei detenuti e degli operatori penitenziari. Urge una risposta.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15

Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a 50 minuti sull’Alta Velocità

Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli,… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:05

Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a Civitavecchia

Civitavecchia– I Carabinieri di Civitavecchia hanno messo fine alle attività di una banda specializzata in… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:59

San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza speciale

Avellino - G.R., 29enne di San Martino Valle Caudina noto alle forze dell’ordine, non sarà… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 15:50