#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo

Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si è svolta questa mattina, su convocazione del prefetto di Napoli Michele di Bari, una riunione operativa per affrontare l’annosa questione del sovraffollamento turistico sull’isola di Capri durante i mesi estivi, con particolare attenzione ai fine settimana.

Al tavolo, riunito in Prefettura, hanno partecipato i rappresentanti istituzionali e tecnici coinvolti nella gestione dell’isola: il sindaco di Anacapri, il consigliere delegato ai Trasporti della Regione Campania, i delegati del Comune di Capri, i vertici delle Forze dell’Ordine, il comandante della Capitaneria di Porto di Capri e i dirigenti degli Uffici Trasporti e Viabilità della Città Metropolitana di Napoli.

Trasporto merci e gestione portuale: priorità ai viaggi notturni

Uno dei principali temi affrontati è stato quello della regolarità delle corse notturne per il trasporto di merci e rifiuti, con l’obiettivo di limitare al minimo la circolazione di camion e furgoni durante il giorno, evitando così ulteriore congestione sulle strette strade isolane.

Su questo punto, la Regione Campania ha garantito il massimo impegno, sottolineando l’importanza di un coordinamento efficace con la Capitaneria di Porto per una gestione fluida delle attività portuali.

Viabilità e trasporto pubblico: servono interventi rapidi

Sul fronte del trasporto pubblico locale, la Città Metropolitana ha assicurato interventi mirati per accelerare il restyling della viabilità in alcuni punti critici dell’isola. Tra le azioni in programma, anche una campagna di comunicazione digitale volta a incentivare l’uso di modalità elettroniche per l’acquisto dei biglietti, al fine di ridurre code, assembramenti e tempi di attesa nei principali punti di snodo turistico.

Il Prefetto ha annunciato che un nuovo incontro sarà convocato a breve per monitorare l’attuazione delle misure discusse e valutare l’efficacia delle prime iniziative già messe in campo, nell’ottica di una gestione sostenibile dei flussi turistici che, anche quest’anno, si preannunciano imponenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Giugno 2025 - 20:49

Commenti (1)

L’articolo parlano di questioni important per Capri e i turisti. E’ bene che si lavora per migliorare la situazzione del traffico e del trasporto. Speriamo che i progetti siano effettivi e non solo parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie