Napoli – Gli eventi ospitati dallo Stadio Maradona continuano a portare lustro e visibilità alla città di Napoli, ma al contempo acuiscono criticità croniche che rendono caotico il deflusso e la viabilità.
L'assenza di un piano traffico efficace, la circolazione indiscriminata di pullman turistici nel centro storico, la congestione da auto private e un servizio pubblico non di linea ostacolato nel suo svolgimento regolare, generano un "forte disagio" per cittadini e turisti.
La voce dei tassisti: "Non siamo la causa del disservizio"
In una nota congiunta, i Tassisti Napoletani, pur non ritenendosi responsabili dei disservizi, hanno voluto chiedere scusa alla cittadinanza.Potrebbe interessarti
Scampia, pusher sorpreso in strada: arrestato 24enne
Afragola, blitz della polizia in Corso Meridionale: arrestato 19enne mentre consegna hashish
Napoli, giovane pusher arrestato alla Stazione Centrale
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
La categoria sottolinea di voler continuare a garantire un servizio efficiente, ma lancia un appello urgente alle istituzioni competenti. "È nostro desiderio continuare a garantire un servizio efficiente, ma chiediamo alle istituzioni competenti di intervenire con urgenza per una migliore gestione del traffico cittadino", concludono i tassisti.
L'ennesima segnalazione di un problema che affligge la mobilità partenopea, in attesa di risposte concrete per una città che ambisce a essere sempre più accogliente e funzionale.
Commenti (2)
L’articolo fa notare problemi con il traffico a Napoli, ma è importante che anche i tassisti facciano la loro parte per ridurre il caos. La gestione del traffico è fondamentale per tutti, cittadini e turisti.
Sono d’accordo con l’analisi del problema. Non è solo colpa dei tassisti, ma anche delle istituzioni che non pianificano bene le soluzioni. Napoli merita di avere una viabilità migliore per tutti.