#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Cannabis nei boschi e arsenali nascosti: i Monti Lattari diventano campo di battaglia contro il narcotraffico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Una “Giamaica del Sud” alle porte di Napoli. Nei Monti Lattari, quella che un tempo era una terra di contadini e sentieri panoramici si sta trasformando in un campo di guerra contro il narcotraffico. In sole 24 ore, i carabinieri di Castellammare di Stabia, affiancati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno scoperto una nuova piantagione di cannabis in località Pozzano: 3 piazzole ben nascoste nel bosco con oltre 120 piante alte un metro e venti, pronte per il raccolto.

Ma non è un caso isolato: si tratta solo dell’ultimo tassello di “Continuum Bellum 3”, un’operazione che dal 14 maggio ha già portato alla distruzione di oltre 670 piante di marijuana, disseminate in 17 coltivazioni clandestine tra Gragnano, Lettere e Castellammare. I numeri parlano chiaro: una vera industria illegale radicata nella vegetazione.

E non finisce qui. Durante le perlustrazioni, le forze dell’ordine hanno fatto una scoperta inquietante: un arsenale nascosto sottoterra, come in un film. Due pistole con matricola abrasa, tre fucili (tra cui uno semiautomatico), oltre 100 proiettili, caricatori e persino strumenti per la manutenzione delle armi. Un vero e proprio deposito bellico, a pochi passi dai sentieri escursionistici.

Le zone più colpite? Gragnano, Vallone Fondica e Monte Muto, ma anche i boschi di confine con Lettere e Castellammare. Qui, la lotta alla criminalità si gioca metro per metro, tra droni, elicotteri e militari a terra.

L’obiettivo è chiaro: restituire i Monti Lattari ai cittadini onesti, smantellando piantagioni, smascherando reti criminali e togliendo spazio alle armi. Un’operazione imponente che, per la sua portata, ha già fatto parlare di “zona rossa della cannabis”.

La guerra è in corso. E questa volta, lo Stato sta rispondendo colpo su colpo.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 17 Giugno 2025 - 13:07


Commenti (1)

L’argomento trattato nell’articolo è molto interessante e fa riflettere sulla situazione dei Monti Lattari. Si spera che le operazioni delle forze dell’ordine possano portare a risultati effettivi e migliorare la sicurezza nella zona. È un tema importante da seguire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie