Comunicati

Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”

Condivid

Napoli – Il Campania Teatro Festival Italia 2025 accoglie la quarta edizione di “Come Suona il Caos”, l’evento ideato dal musicista ed eco-attivista Maurizio Capone, che unisce arte, impegno ambientale e sociale.

In programma il 18 giugno nel suggestivo Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale, l’appuntamento si conferma un momento di riflessione e azione per un futuro sostenibile, celebrando i 25 anni di attività di Capone & BungtBangt, pionieri europei dell’eco-music con strumenti realizzati da materiali riciclati.

Un pomeriggio di laboratori e una serata di musica e impegno

Dalle ore 18, il pubblico potrà partecipare a workshop gratuiti (fino a esaurimento posti): il laboratorio “Tu Come lo Fai? Porta il tuo strumento riciclato!” coinvolgerà bambini e adulti, con performance di studenti napoletani e giovani ucraini del progetto Infanzia Felice APS. Seguirà una jam session collettiva con strumenti riciclati, aperta a tutti.

In collaborazione con Napoli Pedala, un raduno di ciclisti promuoverà la mobilità sostenibile verso Palazzo Reale.

Alle 21, il concerto “Femmena, Vita e Libertà” sarà il cuore della serata, dedicato alle donne che lottano per i diritti e l’ambiente. Tra gli ospiti internazionali: Milly Borrego (Cuba) con danza e racconti sulla resistenza cubana, Cristina Donadio (Napoli) con un monologo da “Storiacce” sui bambini del Parco Verde, Dalal Suleiman (Palestina) con la poesia “Tre generazioni” di Rafeef Ziadah, e Francesca Zazzera (Greenpeace) con un intervento sulla Terra dei Fuochi.

Sul palco anche Rosalba Di Girolamo, Ismahan Hassen, Fabiana Martone, Rozita Shoaei e le Action Women (Africa). La serata sarà arricchita dalla pittura dal vivo di Trisha Palma e dall’apertura del Frente Murguero Campano.

Un manifesto di cultura e cambiamento

Sostenuto da Greenpeace, Legambiente, Amnesty International e altre realtà, l’evento si propone come modello di partecipazione e rigore ecologico. “La cultura può essere motore di cambiamento, con azioni concrete e il linguaggio universale della musica”, dichiara Maurizio Capone, Campione di Economia Circolare (Legambiente) e Socio Onorario di Musica contro le mafie.

Informazioni pratiche

Biglietti: intero €8 + d.p., ridotto €5 + d.p. (promo Feltrinelli, Artecard, Istituti di Cultura). Per dettagli: [inserire sito ufficiale del festival]. Un’occasione unica per vivere un’esperienza che intreccia arte, ecologia e impegno sociale, trasformando gli spettatori in protagonisti del cambiamento.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Giugno 2025 - 12:28

Leggi i commenti

  • L'evento sembra interessante ma non so se riuscirò ad andare. I laboratori sono aperti a tutti, ma non ci sono molte informazioni su come partecipare. Spero che sia ben organizzato per coinvolgere di più le persone.

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48