#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 21:10
25.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il Campania Teatro Festival Italia 2025 accoglie la quarta edizione di “Come Suona il Caos”, l’evento ideato dal musicista ed eco-attivista Maurizio Capone, che unisce arte, impegno ambientale e sociale.

In programma il 18 giugno nel suggestivo Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale, l’appuntamento si conferma un momento di riflessione e azione per un futuro sostenibile, celebrando i 25 anni di attività di Capone & BungtBangt, pionieri europei dell’eco-music con strumenti realizzati da materiali riciclati.

Un pomeriggio di laboratori e una serata di musica e impegno

Dalle ore 18, il pubblico potrà partecipare a workshop gratuiti (fino a esaurimento posti): il laboratorio “Tu Come lo Fai? Porta il tuo strumento riciclato!” coinvolgerà bambini e adulti, con performance di studenti napoletani e giovani ucraini del progetto Infanzia Felice APS. Seguirà una jam session collettiva con strumenti riciclati, aperta a tutti.

In collaborazione con Napoli Pedala, un raduno di ciclisti promuoverà la mobilità sostenibile verso Palazzo Reale.

Alle 21, il concerto “Femmena, Vita e Libertà” sarà il cuore della serata, dedicato alle donne che lottano per i diritti e l’ambiente. Tra gli ospiti internazionali: Milly Borrego (Cuba) con danza e racconti sulla resistenza cubana, Cristina Donadio (Napoli) con un monologo da “Storiacce” sui bambini del Parco Verde, Dalal Suleiman (Palestina) con la poesia “Tre generazioni” di Rafeef Ziadah, e Francesca Zazzera (Greenpeace) con un intervento sulla Terra dei Fuochi.

Sul palco anche Rosalba Di Girolamo, Ismahan Hassen, Fabiana Martone, Rozita Shoaei e le Action Women (Africa). La serata sarà arricchita dalla pittura dal vivo di Trisha Palma e dall’apertura del Frente Murguero Campano.

Un manifesto di cultura e cambiamento

Sostenuto da Greenpeace, Legambiente, Amnesty International e altre realtà, l’evento si propone come modello di partecipazione e rigore ecologico. “La cultura può essere motore di cambiamento, con azioni concrete e il linguaggio universale della musica”, dichiara Maurizio Capone, Campione di Economia Circolare (Legambiente) e Socio Onorario di Musica contro le mafie.

Informazioni pratiche

Biglietti: intero €8 + d.p., ridotto €5 + d.p. (promo Feltrinelli, Artecard, Istituti di Cultura). Per dettagli: [inserire sito ufficiale del festival]. Un’occasione unica per vivere un’esperienza che intreccia arte, ecologia e impegno sociale, trasformando gli spettatori in protagonisti del cambiamento.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Giugno 2025 - 12:28


1 commento

  1. L’evento sembra interessante ma non so se riuscirò ad andare. I laboratori sono aperti a tutti, ma non ci sono molte informazioni su come partecipare. Spero che sia ben organizzato per coinvolgere di più le persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE