AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 17:48
24.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 17:48
24.3 C
Napoli

Campania, partono i Campi Estivi di Protezione Civile: 61 centri per 1.400 ragazzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – L'estate in Campania si prepara ad accogliere 1.400 ragazzi tra i 10 e i 16 anni nei 61 campi scuola della Protezione Civile, parte del progetto nazionale "Anch'io sono la Protezione Civile".

Dalla metà di giugno ai primi di settembre, le Organizzazioni di volontariato regionali allestiranno questi centri in tutte e cinque le province, offrendo un'opportunità gratuita per imparare e crescere.

L'iniziativa, organizzata dalla Regione Campania, mira a sensibilizzare i giovani sui rischi del proprio territorio, con particolare attenzione agli incendi boschivi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
I partecipanti avranno modo di conoscere i Piani comunali di protezione civile e di comprendere il proprio ruolo come cittadini attivi nella tutela dell'ambiente e della comunità.

Il format prevede attività ludico-ricreative e didattiche distribuite su più giornate, inclusa la possibilità per i ragazzi di dormire in un vero campo allestito dai volontari. Non mancheranno esercitazioni pratiche e momenti di condivisione sui valori del rispetto per la vita, il prossimo e il territorio.

Dei 61 campi scuola, 46 sono interamente finanziati dalla Regione Campania, mentre i restanti 15 beneficiano di risorse nazionali. L'iniziativa coinvolge oltre 500 volontari, testimoniando la grande mobilitazione del mondo del volontariato.

Per chi fosse interessato, la mappa completa dei Campi Scuola e le relative modalità di prenotazione sono disponibili online. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Numero Verde della Protezione Civile della Regione Campania.

Articolo pubblicato il 18 Giugno 2025 - 20:33 - A. Carlino

Commenti (1)

L’iniziativa sembra molto interessente e utile per i ragazzi. Speriamo che riescano a imparare qualcosa di importante e che i volontari siano ben preparati per gestire tutto. È una buona opportunità per la comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

  • Giugliano, 40enne costringeva la compagna sedicenne a prostituirsi: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti