Attualità

Camorra, sequestro beni nelle Marche a due fratelli legati ai clan casertani

Condivid

Un ingente patrimonio immobiliare è stato sequestrato dai finanzieri dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Ancona e Ascoli Piceno nell’ambito di un’operazione antimafia coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Ancona.

Il provvedimento ha colpito due fratelli di origine campana, uno dei quali condannato per associazione mafiosa, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio e la persona.

Il sequestro, disposto come misura di prevenzione patrimoniale, ha riguardato 25 unità immobiliari, tra cui numerosi appartamenti, un albergo, depositi, magazzini, uffici e stazioni di servizio, e 23 terreni per un’estensione complessiva di oltre 200.000 metri quadrati, tutti ubicati nella provincia di Ascoli Piceno. Il valore complessivo dei beni sequestrati supera i 4 milioni di euro.

Secondo quanto accertato dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona e dalla Compagnia di San Benedetto del Tronto, i due fratelli – un tempo considerati a capo di un clan di camorra attivo tra Caserta e Napoli – si sarebbero trasferiti nelle Marche all’inizio degli anni ’90, in seguito a una faida con un gruppo rivale. Una volta stabilitisi nel territorio piceno, avrebbero investito capitali ritenuti di provenienza illecita in una serie di acquisizioni immobiliari.

Le indagini patrimoniali hanno permesso di ricostruire nel dettaglio la consistenza dei beni, evidenziando una netta sproporzione tra i redditi dichiarati e il valore dei beni acquisiti nel tempo. Le autorità inquirenti ritengono che le risorse utilizzate per le acquisizioni derivino da attività criminali pregresse, tra cui estorsioni, ricettazione, traffico di armi e droga e reati fallimentari.

Il sequestro, eseguito sulla base delle normative previste dal Codice Antimafia, ha anche un forte valore simbolico e sociale: colpire le ricchezze accumulate illecitamente significa anche sottrarre potere e influenza alla criminalità organizzata e restituire alla collettività risorse sottratte al circuito legale dell’economia.

La Guardia di Finanza sottolinea che, in base al principio di presunzione di innocenza, la responsabilità delle persone coinvolte sarà definitivamente accertata solo con sentenza irrevocabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Giugno 2025 - 11:04

Leggi i commenti

  • E' interessante vedere come le autorità agiscono contro la criminalità organizzata, ma mi chiedo se questo tipo di operazione possa realmente portare a un cambiamento duraturo nel territorio. Speriamo che queste misure siano efficaci.

    • Credo che sia importante fare attenzione a non colpire innocenti nel processo di sequestro, perche ci sono famiglie che potrebbero essere coinvolte senza aver fatto niente di male. Bisogna sempre fare le indagini con cura.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea si chiama il medico non la polizia”

Napoli – Il padre di Michele Noschese, in arte DJ Gozdi, deceduto a Ibiza il… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 19:21

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro la violenza negli stadi

Genova- Una novità assoluta per il calcio italiano: il braccialetto elettronico entra in campo nella… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:38

Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice

6 modi semplici per rimuovere la sfocatura da un'immagine Many people nowadays wonder how to… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:14

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15