#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 16:59
32.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Camorra, la nuova faida di Afragola: due omicidi in 24 ore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La faida di camorra nell’area di Afragola e Cardito sembra essere ripiombata nella sua brutale ferocia, con due omicidi eseguiti in pieno giorno nel giro di ventiquattro ore.

Un’escalation di violenza che preoccupa le autorità e getta un’ombra sulla periferia nord di Napoli, dove nuovi gruppi criminali si contendono il controllo del territorio dopo il presunto “passo indietro” del clan Moccia.

L’esecuzione di Pasquale Buono sotto gli occhi dei genitori

L’ultimo episodio, particolarmente efferato, è avvenuto ad Afragola. Pasquale Buono, 45 anni, è stato freddato nella merceria di famiglia intorno alle sette di sera, in Corso Italia, nella zona delle palazzine Gescal.

Colpito alla schiena da diversi proiettili, non ha avuto scampo. Nonostante fosse incensurato, Buono era ritenuto da polizia e carabinieri un “elemento orbitante attivo” in uno di quei gruppi malavitosi che compongono l’attuale “galassia criminale” locale.

I killer sarebbero arrivati in moto, per poi entrare nel negozio e sparare davanti ai genitori della vittima e a numerose persone che affollavano la via in orario di chiusura dei negozi. Testimonianze e immagini delle telecamere di videosorveglianza saranno cruciali per ricostruire la dinamica dell’agguato.

La scia di sangue iniziata a Cardito

L’omicidio di Buono segue di poche ore un’altra esecuzione avvenuta martedì a Cardito, a pochi chilometri di distanza. La vittima, Antonio Vitale, un pregiudicato di 42 anni di Caivano e ritenuto elemento di spicco del clan Moccia, era stato ucciso davanti alla moglie e sempre in pieno giorno.

È ancora presto per stabilire un collegamento diretto tra i due delitti, ma le modalità omicidiarie – agguati plateali su pubblica via – fanno pensare a un’unica matrice o a una riaccensione di scontri per il controllo delle attività illecite come spaccio, estorsioni e usura.

Indagini difficili e muro di omertà

Gli agenti del commissariato di Afragola e della Squadra Mobile di Napoli non escludono alcuna ipotesi, mentre eseguono i rilievi scientifici, circondati da curiosi che assistono in massa alle operazioni. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, gli inquirenti si trovano a fronteggiare un muro di omertà, nonostante la platealità degli omicidi.

L’escalation della violenza ha spinto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a disporre l’immediata intensificazione dei servizi di controllo e vigilanza nell’area interessata. La ripresa della faida sarà uno dei temi principali del prossimo comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza, nel tentativo di decifrare i nuovi equilibri criminali e arginare la ferocia di questi gruppi pronti a tutto pur di conquistare pezzi di territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Giugno 2025 - 06:32


1 commento

  1. La situazione ad Afragola e Cardito è preoccupante e ci fa riflettere sul fatto che la violenza non accenna a fermarsi. Nonostante gli sforzi delle autorità, sembra che i gruppi criminali continuano a operare senza paura. È importante che vengano presi seri provvedimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
Frattamaggiore: raccolti 44mila euro in due giorni per rimpatriare la...
Esercitazione passo per passo: Come scaricare e configurare Excel con...
West Nile, allarme in Campania: i medici veterinari in prima...
Napoli, pirata della strada investe madre e figlia e fugge
Le Notti dei Mulini: musica, territorio e cultura sotto le...
Rapina da mezzo milione a Pianura: in 4 assaltano rappresentante...
Azzardo in Campania, un fenomeno preoccupante
Truffa sui bonus edilizi, maxi sequestro da 19,5 milioni in...
Giugliano, appartamento in fiamme: arrestata una 47enne per incendio colposo
Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
Castellammare, ubriaco sfonda il vetro del triage al pronto soccorsoe...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE