Napoli – L’Italia si prepara ad affrontare giorni di calore intenso, con l’allerta che sale in diverse città. Anche Napoli è coinvolta in questa ondata di caldo, con due giorni consecutivi di allerta arancione e temperature che supereranno i 35 gradi.
Secondo l’ultimo bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, la situazione è in peggioramento. Domani, giovedì 26 giugno, sei città si troveranno in allerta di livello 3 (“bollino rosso”): Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino. La situazione si aggraverà ulteriormente venerdì 27 giugno, quando le città in “bollino rosso” diventeranno ben tredici, includendo Ancona, Campobasso, Frosinone, Milano, Roma, Venezia e Verona.
Picchi di calore percepito e misure di precauzione
Per quanto riguarda l’allerta di livello 2 (“bollino arancione“), che indica condizioni a rischio per la salute, domani toccherà a tredici città: Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Roma, Trieste, Venezia e Verona. Venerdì, Napoli rimarrà in allerta arancione, insieme ad altre nove città come Cagliari, Catania e Palermo.
Le temperature percepite saranno in deciso aumento. Per domani, giovedì, si prevedono picchi di 37 gradi a Brescia, Milano e anche a Napoli. La colonnina di mercurio salirà ancora venerdì, con Firenze che potrebbe raggiungere i 38 gradi.
Le autorità raccomandano massima attenzione, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione come anziani, bambini e persone con patologie croniche. Si consiglia di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, idratarsi abbondantemente e cercare luoghi freschi e ventilati.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Giugno 2025 - 13:48
Commenti (1)
La situazione del calore in Italia sembra davvero preoccupante, sopratutto per le città che saranno in allerta rossa. Spero che tutti possano prendere le dovute precauzioni per non avere problemi di salute.